Torno dopo qualche giorno di pausa dal blog con una delle mie torte preferite, quelle da colazione però! Con una piccola rivisitazione sul grande classico. Sì, perchè in questo periodo sento l'estrema necessità di recuperare forze ed energie con un dolce di quelli che con il cioccolato in quantità industriali ci va a nozze! Qualche piccola modifica alla ricetta base originale ed ecco una torta nuova, sorprendente e decisamente molto ricca. Il profumo si espande in ogni angolo della casa per regalarvi momenti super "cioccolatosi".
Non ci sono note particolari da segnalare per questo dolce. La ricetta è semplicissima e veloce e il vostro pane dolce resterà molto umido e squisitamente profumato per diversi giorni, soprattutto se conservato accuratamente in una scatola ermetica.
L'abbinamento banane e cioccolato è praticamente perfetto e anche se non siete amanti di questo frutto dovrete ricredervi. Il loro sapore, all'interno di questa torta, è delicato e conferisce una straordinaria morbidezza e leggerezza all'impasto. Inoltre avrete la possibilità di sfruttare quelle banane che sono un po' troppo mature per essere gustate. Di seguito le quantità per un soffice e golosissimo pane dolce. Utilizzate uno stampo da plumcake.
Ingredienti:
150 gr di farina 00
40 gr di cacao amaro Van Houten
100 gr di burro molto morbido
2 banane mature
70 gr di gocce di cioccolato
120 gr di zucchero semolato
2 uova
50 ml di panna
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
In una ciotola sbattete energicamente il burro morbido e lo zucchero fino a creare un composto spumoso. Dividete i tuorli dagli albumi e sbattete a neve questi ultimi. Aggiungete invece i tuorli al composto di burro e zucchero ed unitevi anche le banane che avrete precedentemente schiacciato con una forchetta. A parte setacciate farina, cacao e lievito e aggiungete il tutto mescolando bene. Incorporate la panna, le gocce di cioccolato e infine gli albumi montati a neve. Versate il composto in uno stampo da plumcake ben imburrato e infarinato, oppure foderato con carta forno. Ponete quindi in forno già caldo a 170°C per circa 45 minuti. Prima di infornare potete decorare con qualche fettina di banana e alcune gocce di cioccolato. Controllate la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro del dolce. Dovrà fuoriuscirne asciutto, anche se, essendo un dolce morbido, probabilmente si sporcherà di cioccolato e resterà vagamente umido. Fate raffreddare completamente all'interno dello stampo prima di sformarlo. Conservate per alcuni giorni in una scatola ermetica per mantenerne la morbidezza.