Mi sono resa conto solo ieri che è quasi passata un'intera settimana dal mio ultimo post. Le giornate calde e frenetiche sembrano passare alla velocità della luce. E la voglia di cucinare, lo ammetto, è un po' messa in disparte, anche grazie ai 35°C. Nonostante l'aria condizionata e qualche sporadica nuotata in piscina per rigenerarsi, trovo alquanto difficile accendere forno e fornelli. Nonostante tutto non posso lasciarvi a mani vuote fino alla fine di luglio. Ho quindi deciso di proporvi qualche vecchia ricetta.
Questa crema di burrata, ad esempio, creata in uno dei suoi corsi dallo chef Matteo Pisciotta (vi ricordate? ve ne avevo parlato qui) è stato uno dei piatti che più ho amato e apprezzato questa estate. Perfetta anche solo da gustare con il cucchiaio, io la trovo irresistibile! Se lui l'aveva proposta con un meraviglioso scampo freschissimo avvolto nella pancetta croccante (se ci penso ho ancora l'acquolina!!), io l'ho preparata come primo, più e più volte. Pasta fresca, secca o anche dei gustosi ravioli si sono prestati all'esperimento e hanno sempre riscosso successo in tavola. Una pasta veloce e una fresca crema di burrata è qualcosa che ti cambia la giornata! Provare per credere!
Ingredienti:
1
burrata
latte
fresco q.b.
Olio
extravergine di oliva
basilico a piacere
basilico a piacere
Per
la preparazione dei pomodorini Confit:
Olio
di semi per friggere
Pomodorini
tipo Pachino o piccoli San Marzano
1
cucchiaio di zucchero di canna
1
cucchiaio di sale
Preparazione
I
pomodorini confit vanno preparati con largo anticipo. Lavate i
pomodorini e asciugateli bene. In una padella fate scaldare qualche
cucchiaio di olio di semi. Tuffateci i pomodorini e fateli cuocere
per pochi secondi. Adagiateli quindi su carta assorbente e spellateli
delicatamente. Questo procedimento farà in modo che la pelle si
stacchi facilmente.
Disponeteli
quindi in una teglia, coperta con carta forno, e cospargeteli con la
stessa quantità di sale e zucchero di canna. Poneteli in forno giÃ
caldo a 140°C per circa 1 ora o almeno fino a quando non saranno
quasi completamente disidratati.
I
pomodorini confit sono un vero e proprio concentrato freschissimo di
pomodoro!
Nel
frattempo preparate la crema di burrata. Strappatela con le mani
riducendola a pezzi e ponetela in un frullatore con poco latte, un
filo d'olio extravergine di oliva e poca acqua tiepida. Frullate il
tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Date
un tocco finale, prima di servire, con un filo di olio extravergine e una buona
spolverata di pepe nero.
Le posate utilizzate nella foto fanno parte della collezione "Vintage" di Rivadossi Sandro
Le posate utilizzate nella foto fanno parte della collezione "Vintage" di Rivadossi Sandro