La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Coconut banana bread

IMG_8037 written

Si riparte! Settembre è arrivato e ha bussato con prepotenza alla mia porta. Si prospettano settimane ricche di avvenimenti importanti, come il primo giorno di scuola materna del piccolo di casa, e tante, tante cose da fare, tra queste anche una buona dose di lavoro! Ho già una tabella di marcia che farebbe impallidire chiunque, ma mi sento carica e rigenerata da questa lunga estate. Lo scorso fine settimana ho avuto persino modo di rilassarmi un po', ma adesso si ricomincia e la lista dei buoni propositi diventa sempre più lunga, così come l'elenco delle ricette da provare e su cui sperimentare un po'.
Una di queste era sicuramente il famoso Banana Bread nella variante al cocco. Una versione che non avevo mai provato e quindi con qualche piccola differenza rispetto alle precedenti. Innanzitutto per l'uso della farina Manitoba che gli conferisce la giusta consistenza, tipica del vero "pane dolce" e poi per la quantità di banane. In questa ricetta ne ho segnalate solamente tre, ma la versione originale, di matrice australiana, prevedeva ben 4 banane grandi e ben mature. Perchè questa è una caratteristica fondamentale per il vero Banana Bread e non provate neanche lontanamente ad utilizzare quelle ancora sode e compatte. In ogni caso, calate le temperature, il nostro caro amato forno può tornare ad essere il re indiscusso della cucina e potrete sbizzarrirvi con la cottura, un po' lunga, lo ammetto, di questo dolce meravigliosamente profumato! Dal momento che non ha la morbidezza delle nostre torte più classiche, vi lascio questa piccola dritta per gustarlo in una maniera tutta nuova, anche dopo qualche giorno. Provate a tagliarlo a fette, passarlo sulla griglia, o nel tostapane, e spalmatelo con burro, confettura o una goccia di miele...è un'idea perfetta per la colazione e le vostre papille gustative vi ringrazieranno!

IMG_8024

IMG_8026

IMG_8030

IMG_8032

IMG_8035

Ingredienti
200 gr di farina auto lievitante
150 farina manitoba
150 gr di zucchero di canna
40 gr di farina di cocco + 25 gr
160 ml di olio d’oliva
3 banane mature
3 uova

Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate una teglia rettangolare delle dimensioni di circa 14cm x 21cm.
Foderate con carta forno lasciando sporgere di circa 5 cm per lato.
Setaccia le farine in una grande ciotola. In un’altra ciotola unite la banane ridotte in purea, il cocco, le uova e l’olio e mescolate bene. Unite quindi gli ingredienti solidi a quelli liquidi. Trasferite il tutto nella teglia e spolverizzate con altra farina di cocco.
Fate cuocere per circa 1 ora e 20 minuti, controllando io grado di cottura con uno stecchino.
Lasciate raffreddare per una decina di minuti nella teglia, poi trasferite il tutto su una griglia.

IMG_8038 written

English Version

200 gr self-raising flour
150 gr plain flour
150 gr light brown sugar
40 gr desiccated coconut + 25 gr
160 ml olive oil or vegetable oil
3 large overripe bananas
3 eggs

Preheat oven to 180°C. Grease a 14 cm x 21 cm loaf pan; line base and sides with baking paper, extending the paper 5 cm over sides.
Sift flours into a large bowl; stir in sugar, desiccated coconut and mashed bananas, then combined eggs and oil until just combined. Spread mixture into pan. Sprinkle coconut on top. Bake bread about 1 hour 20 minutes. Stand bread in pan 10 minutes; turn, top-side up, onto a wire rack to cool.
Serve bread toasted with butter, honey or your favorite jam!

Printfriendly