
Finalmente stanno facendo capolino le tiepide giornate di sole che tanto aspettavo. Do quindi ufficialmente il via alla voglia di piatti freschi e leggeri, ma comunque ricchissimi di gusto. Dal momento che poi la voglia di vacanze di intensifica, ho pensato di proporvi un secondo piatto veloce e semplicissimo con tutto il profumo del pesce e la croccantezza dei pistacchi. Questa ricetta è una delle mie preferite e ogni volta mi piace aggiungere una piccola e semplice variante per dare un tocco in più alla portata.
I pistacchi si sposano alla perfezione con il pesce, se poi aggiungete del pepe rosa avrete un successo garantito. Questo è un piatto di facile realizzazione, ma che regala grandi soddisfazioni grazie alla superficie croccante e lievemente speziata. Vi consiglio di sbollentare i pistacchi per qualche minuto per rendere il loro colore ancora più vivo e brillante. E' un trucchetto che non manco mai di usare. Li passate velocemente in poca acqua portata a bollore, per pochissimi minuti, 1 o 2 al massimo. Scolateli ed eliminate la pellicina superficiale. Noterete subito la differenza. Potete effettuare questa operazione, ovviamente, anche per regalare un tocco di colore ai vostri dolci.
Quella che vi propongo oggi è una delle ricette studiate appositamente per la mia nuova collaborazione con Noberasco. Sul sito troverete ogni mese nuove ed interessanti ricette realizzate dalla sottoscritta e da tante bravissime colleghe foodbloggers.
Quella che vi propongo oggi è una delle ricette studiate appositamente per la mia nuova collaborazione con Noberasco. Sul sito troverete ogni mese nuove ed interessanti ricette realizzate dalla sottoscritta e da tante bravissime colleghe foodbloggers.
Ingredienti
50 gr circa di Pistacchi sgusciati non salati
Pepe rosa in grani
olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale
Preparazione
Tuffa
i pistacchi in acqua bollente per un paio di minuti in modo che
acquisiscano un colore verde brillante. In questo modo si potrÃ
eliminare facilmente anche la pellicina strofinandoli lievemente.
Tritali finemente con qualche grano di pepe rosa. Prendi i filetti di
salmone, spennellali con poco olio di oliva extravergine e un pizzico
di sale e disponili in una teglia foderata con carta forno. Ricoprili
con il trito di pistacchi e pepe rosa, premendo leggermente, e fai
cuocere in forno già caldo a 200°C per 7-8 minuti.