Il
caffè al ginseng,
da qualche mese ormai, è diventato la mia bevanda ufficiale del
mattino. Ho imparato però ad apprezzarlo notevolmente anche
all'interno dei classici dolci. Visto
il successo del mio ultimo parfait al cioccolato, qui in famiglia
hanno richiesto il bis. E allora eccomi con un altro dolce,
dall'aspetto peccaminoso, ma estremamente facile da realizzare, ma
soprattutto fresco.
Con
uno strato di torta non troppo alta a fare da base per una
sorprendente e profumatissima mousse al cioccolato aromatizzata con
del buon caffè al ginseng King Cup. Esiste qualcosa di più soffice
e voluttuoso?
Se
siete amanti dei profumi intensi ed avvolgenti, dei dolci che danno
la carica, del contrasto tra mousse morbida e peccaminosa torta
sponge, ma soprattutto se non avete proprio voglia di accendere il
forno per più di 15 minuti, regalatevi questa piccola meraviglia.
Dal
momento poi che il caffè solubile al ginseng King Cup è
assolutamente gluten free nessun vi vieta di sostituire la classica
farina 00 con un prodotto senza glutine, per un risultato perfetto
per tutti.
Sulla
pagina
FB
e sul sito
King Cup inoltre
potrete scoprire molte altre curiosità legate al Ginseng e alle sue
proprietà benefiche e stimolanti. Un ottimo rimedio per tirarci un
po' su prima delle tanto attese vacanze!
Ingredienti
Per
la base di torta:
70
gr di farina
40
gr di cacao amaro
1/2
cucchiaino di lievito per dolci
1
pizzico di sale
90
gr di zucchero di canna
1
uovo
85
gr di latte intero
1/2
cucchiaino di estratto di vaniglia
15
gr di burro sciolto
Per
la mousse al cioccolato e caffè al ginseng:
300
gr di cioccolato fondente
40
gr di burro
2
uova
1
albume
3
cucchiai di latte
15
gr di caffè solubile al ginseng
1
pizzico di sale
1
cucchiaio di zucchero
Preparazione
Preriscaldate
il forno a 180°C. Iniziate preparando la base della torta.
In
una ciotola unite la farina, il cacao, il lievito, il pizzico di sale
e lo zucchero. Aggiungete quindi tutti gli ingredienti liquidi come
l'uovo, il latte, l'estratto di vaniglia e il burro fuso ormai
freddo. Mescolate brevemente fino a quando non si saranno ben
amalgamati. Distribuire l'impasto nella teglia, diametro 20 cm circa,
leggermente imburrata e foderata con carta forno
Fate
cuocere in forno già caldo per circa 15-18 minuti. Sfornate e
lasciate raffreddare completamente.
Nel
frattempo preparate la mousse al cioccolato e caffè al ginseng.
Spezzettate
300 gr di cioccolato fondente in una casseruola e aggiungete 3
cucchiai di latte caldo in cui avrete disciolto il caffè solubile al
ginseng. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria, mescolando spesso,
finchè non si sarà
completamente
sciolto.
Togliete
dal fuoco e incorporate il burro, i due tuorli e mescolate bene.
Tenete da parte.
Montate
a neve ben ferma i 3 albumi con un pizzico di sale e un cucchiaio di
zucchero. Non appena la crema al cioccolato si sara’ raffreddata
aggiungetene una parte agli albumi e mescolate con una spatola con
estrema delicatezza affinche‘ gli albumi non si smontino.
Proseguite così aggiungendo man mano la crema di cioccolato e
mescolando con movimenti leggeri dal basso verso l’alto. Dovrete
ottenere un composto spumoso e leggero.
Versate
la mousse sulla base di torta, ancora all'interno della teglia e ben
fredda. Livellate il composto e e ponete in frigorifero per almeno 3
ore.