Se siete alla ricerca di un primo fresco e profumatissimo, che porti con sè il sapore dell'estate, questo piatto fa al caso vostro. Per realizzarlo vi basteranno pochissimi minuti e una buona pasta fresca, facilissima anche da preparare in casa con questa ricetta collaudata.
In questi giorni di "chiusura del blog" mi sono goduta qualche giorno tra San Leo e San Marino, ma niente più ferie per questa piovosa estate.
Mi sono però consolata con ottimi piatti della tradizione romagnola e con porzioni che avrebbero fatto rotolare chiunque. Gnocchi e pasta fatti in casa hanno abbondato sia a pranzo che a cena. Lasciate quindi che mi conceda ancora qualche giorno prima di riaccendere forno e fornelli per creare e sperimentare nuove ricette.
In questi giorni ho dedicato un po' del mio tempo anche ad un piccolo restyling grafico del blog. Spero vi piaccia questa nuova versione. In programma per questo autunno poi ci sono tantissime novità e nuove ricette, anche tratte dalla pasticceria classica.
Nel frattempo vi lascio una delle mie ultime creazioni per Raviolificio Lo Scoiattolo, con la loro ottima pasta fresca, disponibile anche senza glutine.
Ingredienti
250 gr di tagliolini all'uovo
150 gr di gamberetti già puliti
50 gr di pistacchi non salati (peso senza guscio)
20-25 foglie di basilico
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
Sbollentate
i pistacchi in acqua non salata per conferire un colore verde
brillante. Basteranno 1 o 2 minuti, scolateli ed eliminate la
pellicina superficiale sfregando leggermente. Tritateli finemente e
tenete da parte.
Fate
cuocere al dente i tagliolini in abbondante acqua salata portata a
bollore. Tenete da parte 1 bicchiere di acqua di cottura. Nel
frattempo ponete 1 cucchiaio di olio extravergine in una padella
ampia e aggiungete uno spicchio di aglio. Fate insaporire, eliminate
l'aglio e aggiungete i gamberetti, infine la pasta con poca acqua di
cottura e terminate la cottura. Aggiungete quindi i pistacchi
tritati, mescolando di tanto in tanto. A parte frullate le foglie di
basilico con olio di oliva extravergine fino ad ottenere una salsa.
Aggiungetela a cottura ultimata e servite.