La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Pumpkin and granola cake

pumpkin granola cake

Che Ottobre sarebbe senza una bella torta di zucca? In questi ultimi giorni le vedo spuntare ovunque e mi mettono una tale allegria e un'immensa voglia di preparare mille piatti in cucina. Questa torta di zucca e granola è una ricetta davvero semplicissima da preparare, ma è soprattutto sana, leggera e gustosissima. La polpa, cotta al forno, e poi frullata insieme ad un delicato olio extravergine di oliva, la rende soffice come non mai.
L'idea della granola sulla superficie, al posto del classico crumble, viene da alcuni muffins visti su Pinterest. Non ho saputo resistere e ho preso spunto, visto che proprio in questi giorni mi sono concessa una nuova semplicissima granola. Per questa ricetta ho optato per un mix di avena, miglio, riso soffiato, noci pecan e mandorle, con una buona dose di miele e un po' di zucchero. Trovate tutto spiegato qui, vi basterà eliminare i frutti rossi.
L'importante, per avere una bella doratura ed evitare che la granola si bruci, è posizionare un foglio di carta forno, abbastanza ampio, sulla superficie della torta per tutta la durata della cottura.

pumpkin granola cake4

pumpkin granola cake2

Anche per questa torta vige la prova dello stecchino, che a fine cottura dovrà fuoriuscire completamente pulito e asciutto. In caso contrario prolungate i tempi di cottura, controllando di tanto in tanto.
Utilizzate uno stampo da 20-22 o 24 cm al massimo e ricordate che i tempi di cottura possono variare anche in base alle dimensioni della torta. Io consiglio sempre di foderare lo stampo con carta forno, per essere più sicuri e per avere una torta perfetta, senza bruciature, ma potete sempre optare, senza problemi, per la classica tortiera imburrata e infarinata. Inutile dirvi che potete prepararci anche dei morbidi e profumati muffins per la merenda dei più piccoli basteranno solo 10-15 minuti.
Le quantità di zenzero e cannella possono poi essere aumentate a vostro piacere.

pumpkin granola cake5

pumpkin granola cake3

Ingredienti
130 gr di zucchero semolato
170 gr di zucca pulita a pezzetti
180 gr di farina 00
80 ml di olio extravergine di oliva
2 uova
1 pizzico di cannella
1 pizzico di zenzero in polvere
1e1/2 cucchiaino di sale
1e1/2 cucchiaino di lievito per dolci
zucchero semolato
granola q.b. (qui la ricetta, senza frutti rossi)
noci pecan

Preparazione
Tagliate la zucca, togliete tutti i semini e i filamenti interni, tagliatela a fette ed eliminate la buccia. Tagliatela quindi a cubetti. Il peso segnalato da utilizzare è per la sola polpa, quindi per la zucca già pulita. Ponetela in una teglia e fate cuocere in forno caldo a 220°C per circa 10-15 minuti affinchè si ammorbidisca.
In un mixer frullate la zucca a cui avrete aggiunto l'olio extravergine di oliva fino ad ottenere una crema soffice e compatta.
Ponete il tutto in una ciotola e unite lo zucchero, la cannella e lo zenzero in polvere. Aggiungete le uova, uno alla volta, incorporandole bene. Setacciate la farina con il lievito e il sale e unite agli ingredienti morbidi, mescolando bene.
Foderate uno stampo da 20 o 22 cm con carta forno e versate il composto livellandolo bene. 
Zuccherate lievemente la superficie con lo zucchero semolato e infine cospargete con abbondante granola e noci pecan tritate grossolanamente fino a ricoprirla completamente. Adagiate un foglio di carta forno sulla teglia e infornate.
Fate cuocere in forno ben caldo a 180°C per 40 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo.

Printfriendly