Ogni anno, a Natale, non manco mai di regalare quelli che ritengo i cioccolatini più cremosi del pianeti: i tartufi. E ogni volta, cerco sempre qualcosa di nuovo con cui proporli. Questi, ripieni di Panforte, fichi e noci, sono particolarmente ricchi e golosi e sono certa saranno perfetti per i vostri regalini golosi. In più, sono piuttosto semplici da preparare. Il Panforte vi aiuterà ad ottenere un tocco unico e particolarmente gustoso, tipicamente natalizio.
In questa ricetta il cuore risulta più denso.
Sbriciolate il panforte con le mani, o tritatelo direttamente in un mixer, e aggiungete giusto qualche cucchiaio di cioccolato fuso per avere un impasto omogeneo. In alternativa vi consiglio di utilizzare le monoporzioni di panforte, lavorarle velocemente con le mani fino a creare delle morbide palline e passarle quindi nel cioccolato. Sarà un'idea insolita e strepitosa per godere di tutte le caratteristiche di questi due piccoli dolci natalizi.
Solitamente i tartufi vengono preparati con panna, in questo caso non c'è e restano più densi e ricchi di frutta secca. Per l'occasione mi sono affidata al panforte fichi e noci di Sapori di Siena, dal gusto unico e un profumo incredibile. Sono pieni zeppi di frutta secca e morbidi al punto giusto per essere facilmente lavorati senza problemi.



Qui li abbiamo adorati e non vedo l'ora di prepararli nuovamente da servire come fine pasto a Natale, accompagnandoli ad una buona tazza di caffè, per i grandi, e cioccolata calda, per i più piccoli.
Potete decorarli con noci tritate, granella di nocciole o codette di cioccolato e saranno tutti ugualmente splendidi. La particolarità di questi tartufi, inoltre, sta anche nei tempi di conservazione. Potete, infatti, prepararli anche con largo anticipo e conservarli in un contenitore a chiusura ermetica per preservarne qualità , profumi e gusto. Poi affidatevi alle scatoline più originali e chic che riuscite a trovare e sbizzarritevi con la decorazione. E' un dolce regalo a cui sapranno resistere davvero in pochi!
Se poi cercate poi qualche altra idea per i vostri Truffes, o tartufini, sbirciate qui. Una scatola di questi cioccolatini, ben assortiti, è un regalo a cui non si dice mai di no!


In questa ricetta il cuore risulta più denso.
Sbriciolate il panforte con le mani, o tritatelo direttamente in un mixer, e aggiungete giusto qualche cucchiaio di cioccolato fuso per avere un impasto omogeneo. In alternativa vi consiglio di utilizzare le monoporzioni di panforte, lavorarle velocemente con le mani fino a creare delle morbide palline e passarle quindi nel cioccolato. Sarà un'idea insolita e strepitosa per godere di tutte le caratteristiche di questi due piccoli dolci natalizi.
Solitamente i tartufi vengono preparati con panna, in questo caso non c'è e restano più densi e ricchi di frutta secca. Per l'occasione mi sono affidata al panforte fichi e noci di Sapori di Siena, dal gusto unico e un profumo incredibile. Sono pieni zeppi di frutta secca e morbidi al punto giusto per essere facilmente lavorati senza problemi.



Qui li abbiamo adorati e non vedo l'ora di prepararli nuovamente da servire come fine pasto a Natale, accompagnandoli ad una buona tazza di caffè, per i grandi, e cioccolata calda, per i più piccoli.
Potete decorarli con noci tritate, granella di nocciole o codette di cioccolato e saranno tutti ugualmente splendidi. La particolarità di questi tartufi, inoltre, sta anche nei tempi di conservazione. Potete, infatti, prepararli anche con largo anticipo e conservarli in un contenitore a chiusura ermetica per preservarne qualità , profumi e gusto. Poi affidatevi alle scatoline più originali e chic che riuscite a trovare e sbizzarritevi con la decorazione. E' un dolce regalo a cui sapranno resistere davvero in pochi!
Se poi cercate poi qualche altra idea per i vostri Truffes, o tartufini, sbirciate qui. Una scatola di questi cioccolatini, ben assortiti, è un regalo a cui non si dice mai di no!


Ingredienti
1 confezione di Mini panforte fichi e noci Sapori di Siena
150 gr circa di cioccolato fondente
noci tritate per decorare
150 gr circa di cioccolato fondente
noci tritate per decorare
Preparazione
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciate raffreddare. Tritate finemente il panforte e unitevi 2-3 cucchiai di cioccolato fuso, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate quindi delle palline e ricopritele di cioccolato fuso. Completate con granella di noci. Lasciate riposare su una teglia foderata con carta forno fino a quando il cioccolato non si sarà ben solidificato.