Navigavo follemente in internet (come sempre!) e mi sono imbattuta in questo splendido libro "Morbidi e Cuori Teneri", un sito tira l'altro e mi sono ritrovata ad annotarmi la ricetta del classico tortino al cioccolato dal cuore tenero. Un dolce che tutti hanno assaggiato e che tutti amano follemente (mia sorella per prima.. ne mangerebbe a quintali!). Mentre mi segnavo gli ingredienti mi sono detta "perchè non provarlo subito?!".. pensavo fosse un dolce complicato e invece in poco tempo si ottengono delle delizie allucinanti! Non vi sto a descrivere il profumo che si sprigiona mentre si fonde il cioccolato, mentre apri il forno a fine cottura e soprattutto quando vai ad affondare il cucchiaio nel tortino e vedi fuoriuscire tutto quel ben di Dio!!! Goduria allo stato puro! Inutile dire che da 4 tortini che avevo fatto .. nel giro di 10 minuti ne sono avanzati 2 (ma solo perchè sono sotto chiave, ma soprattutto perchè hanno un mix di calorie davvero diabolico!)...
140 gr Cioccolato Fondente
4 quadratini di Cioccolato fondente non troppo grandi
110 gr di Burro
3 cucchiai di Panna liquida
1 cucchiaio di Farina
1 cucchiaio di Maizena
50 gr di Zucchero
2 Uova
Cacao Amaro
1 pizzico di sale
Preparazione
In una ciotola mescolate le uova intere con lo zucchero, aiutandovi con uno sbattitore elettrico, fino a che il composto non risulterà spumoso e di colore chiaro (aggiungendo un pizzico di sale l'operazione risulterà facilitata). L'operazione richiederà diversi minuti. Aggiungete la farina e la maizena setacciate e continuate a sbattere energicamente.
A parte, fate sciogliere a bagnomaria, il burro, la panna e i 140 gr di cioccolato, fino a che non saranno completamente sciolti. Fate raffreddare e poi unite al composto con le uova amalgamando bene e delicatamente. Dovrà risultare una crema soffice e omogenea. Lasciate a questo punto riposare in frigorifero per almeno 1 ora in modo che l'impasto diventi più compatto.
Nel frattempo scaldate il forno a 200° e imburrate e infarinate le vostre cocotte. Io ho sostituito la farina con una bella spolverata di cacao, così da non "macchiare" il dolce.
Versate il composto negli stampi fino a metà altezza, adagiate il quadratino di cioccolato e ricoprite con la restate crema. Infornate a 200° per 8 minuti e servite subito ben caldi!
Attenzione: la temperatura del forno è molto importante per la riuscita di questa ricetta. Occorre che il forno sia ben caldo e con una temperatura costante di 200° per questo motivo andremo ad accenderlo diverso tempo prima di infornate i nostri tortini. Trascorsi gli 8 minuti potrete estrarre i tortini dal forno. Per capire il grado di cottura potrete osservare se il bordo del tortino si stacca leggermente dalla cocotte, a quel punto sono effettivamente pronti.