Ingredienti
Per la pasta frolla:
200 gr di Burro (freddo da frigorifero)
200 gr di Zucchero
500 gr di Farina 00
100 gr di Cacao amaro in polvere
4 Uova
1/2 bustina di Lievito per dolci
Per la crema al caffè e cioccolato:
450 ml di latte
1 tazzina di Caffè ristretto
50 gr di Farina 00
60 gr di Cacao amaro in polvere
80 gr di Zucchero
100 gr di Cioccolato Fondente a tocchetti
Preparazione
Amalgamate velocemente il burro, freddo da frigorifero e precedentemente tagliato a pezzetti, con lo zucchero. Aggiungete poi le uova, la farina, il lievito e il cacao ben setacciati. Formate un panetto consistente, senza però dilungarvi nella lavorazione. Potete eventualmente impastare con l'aiuto del vostro robot da cucina, sempre per poco tempo.
Mettete a riposare in frigorifero il vostro panetto per almeno un'ora. Nel frattempo prepariamo la crema al caffè e cioccolato. Riscaldate in una pentola il latte, il caffè e lo zucchero, fino a quando quest'ultimo non si sarà ben sciolto. In una casseruola a parte setacciate insieme la farina e il cacao. Aggiungete a filo, su quest'ultimi, il latte, poco per volta, in maniera tale da non creare grumi. Fate addensare su fuoco basso, continuando a mescolare fino a raggiungere una buona consistenza cremosa. La crema poi tenderà a indurirsi durante il raffreddamento. Togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato a pezzi, facendolo sciogliere completamente. Lasciate raffreddare.
Stendete ora metà della vostra pasta frolla. Imburrate una teglia e ricopritela con carta forno. Adagiate il vostro primo disco di pasta frolla nella teglia facendolo aderire alla perfezione e, con una forchetta bucherellate lievemente il fondo. Versate la crema di caffè ormai raffreddata, livellandola bene. Stendete un ulteriore disco di pasta frolla e utilizzatelo per coprire la vostra crostata. Saldate bene i bordi e decorate, eventualmente, con la pasta frolla avanzata. Inserite la crostata in forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti. Una volta sfornata, lasciatela raffreddare completamente prima di servirla. Spolverate eventualmente con dello zucchero a velo.
Ecco il concorso a cui partecipa questa ricetta:
BANDO
NERONERO.it bandisce un premio per la miglior ricetta a base di caffè.
Le 50 ricette più meritevoli saranno raccolte in un libro il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, al netto delle spese, all'associazione Chefs Sans Frontières per l'insegnamento del mestiere della ristorazione a ragazzi di strada di tutto il mondo.
Per partecipare è necessario inviare una o più ricette all’indirizzo ricetta@neronero.it entro e non oltre il 30 Aprile 2010. La mail deve presentare come oggetto “Premio miglior ricetta”. Le ricette proposte devono essere complete di ingredienti e delle modalità di preparazione; devono inoltre prevedere l’utilizzo del caffè.
Premi per le migliori ricette:
• 1° premio: macchina caffè EP 800 / LB 800 (a scelta) + 500 cialde Lavazza
• 2° premio: buono sconto del 90% sulla macchina caffè LB 800 + 300 cialde Lavazza Blue
• 3° premio: 300 cialde Espresso Point
Per le prime 50 ricette: pubblicazione della ricetta su libro, con ricavato donato in beneficenza.