La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Macarons al cioccolato

Questa potrebbe benissimo essere l'ultima ricetta di questo 2009. Durante quest'anno sono accadute molte cose, alcune delle quali pensavo non si sarebbero mai realizzate seriamente. Prima fra tutte l'idea di questo blog, nato quasi per scherzo, ma a cui sto dedicando buona parte del mio tempo libero con estrema felicità e soddisfazione. Per questo motivo dedico a tutti voi questa ricetta, estremamente francese ed estremamente delicata, ricca di impegno, di gusto, di dedizione affinchè l'anno che verrà sia per voi un anno ricco di soddisfazioni e di piccole grandi gioie. 
Ingredienti
125 gr di polvere di Mandorle
200 gr di Zucchero a velo
3 Albumi (pari a circa 105 gr)
45 gr di Zucchero semolato
25 gr di Cacao amaro in polvere
100 gr di Cioccolato fondente 
10 cl di Panna
20 gr di Burro


Preparazione
Ricoprite una teglia con della carta forno. Mescolate la polvere di mandorle con lo zucchero a velo e disponete il tutto sulla teglia, che andrete ad infornare per circa 15 minuti a 50°C.
Montate gli albumi a neve ben ferma e insaporite con lo zucchero semolato. Montate ancora per qualche secondo. Aggiungete alla polvere di mandorle e zucchero a velo il cacao setacciato. Unite delicatamente agli albumi montati in tre volte, mescolando lentamente con una spatola. La pasta dovrà essere liscia e omogenea. Riempite una sac-a-poche con l'impasto ottenuto e create dei piccoli tondi su una teglia ricoperta di carta forno. Tenete i macarons ben distanziati perchè in cottura tendono a gonfiarsi leggermente. Lasciate riposare per qualche minuto i macarons prima di infornarli, almeno fino a quando l'impasto non risulterà più colloso. Preriscaldate il forno ventilato a 160°C. Ponete la teglia a metà altezza e fate cuocere i macarons dai 12 ai 15 minuti. Una volta tolti dal forno attendete che si siano completamente raffreddati prima di staccarli (aiutandovi eventualmente con una spatola).
Mentre cuocete i vostri macarons preparate la ganache al cioccolato. Spezzettate il cioccolato in una ciotola. Fate scaldare in una pentola la panna con il burro, avendo cura di toglierla dal fuoco prima che arrivi ad ebollizione. Versate sul cioccolato a pezzi e mescolate bene fino a che il composto non sarà liscio ed omogeneo. Fate raffreddare, coprite con della pellicola e ponete a riposare il tutto in frigo per circa 2 ore. Una volta pronta potrete usarla per farcire i macarons. Con l'aiuto di una spatola e con molta delicatezza disponete un po' su un macaron e ricoprite con un altro avendo cura di premere leggermente per far arrivare la crema sino al bordo. Un consiglio: i macarons sono ancora più buoni se lasciati riposare per una notte in frigorifero, ricoperti con della pellicola. Se non possedete un forno ventilato fate attenzione affinchè i macarons non risultino troppo secchi. Potete risolvere questo incoveniente aprendo lievemente per un paio di secondi lo sportello del forno una o due volte durante la cottura.


So che i miei Macarons non sono estremamente perfetti e chiedo perdono, ma è stata veramente la ricetta che più mi ha regalato soddisfazione in questo 2009... e poi erano veramente buoni!!! Speriamo vengano più carini nel 2010...

Printfriendly