Finalmente è arrivato il week end lungo!! Finalmente posso passare un po' di tempo a sperimentare ricette, leggere i miei nuovi libri di cucina, impacchettare tutti i regalini di Natale, sfornare biscotti e soprattutto guardare i video di Nigella fino alla nausea (impossibile.. mi danno proprio l'effetto contrario!).
In ogni caso stanotte mi sono letta quasi tutta "la bibbia dei biscotti" di Martha Stewart, inutile dire che mi sono riproposta di fare tutti i biscotti più allettanti, questo significa che verranno escluse dai miei esperimenti due o al massimo tre ricette! Sarà dura visto che sono 300 pagine piene zeppe di biscotti, tortine, pasticcini, cookies e mille altre delizie! Intanto il primo esperimento è stato guidato dal barattolo di burro di noccioline che giaceva nella dispensa. Dal momento che lo mangio solo io (e raramente) era quasi un dispiacere lasciarlo lì tutto solo, soprattutto dopo che stamattina ho fatto grandi acquisti di marmellate varie e, guarda il caso, mi trovo tra le mani proprio la pagina dedicata a questi biscotti alla confettura di lamponi e burro di noccioline! Lo so che l'abbinamento potrebbe sembrare azzardato, ed effettivamente anche io ero molto titubante. Tra l'altro la lavorazione non è proprio delle più veloci e dovrete dedicargli qualche ora del vostro tempo, però vi assicuro che il risultato è sorprendente! Ho seguito la ricetta alla lettera senza variare proprio nulla, se non le quantità. Infatti non avevo abbastanza burro di noccioline, ma devo dire che sono riuscita comunque a sfornare ben 32 biscotti e, credetemi, per le calorie non sono pochi!! Io ho utilizzato la confettura di lamponi, come suggerito dal libro, ma potete benissimo utilizzare qualsiasi altra marmellata a vostra scelta. Vi riporto la ricetta con le quantità da me utilizzate (esattamente la metà di quelle segnalate da Martha Stewart in "Biscuits, sablés, cookies : La bible des tout petits gâteaux"
115 gr Burro a temperatura ambiente
210 gr Farina 00
1 Uovo grande
320 gr Burro di Noccioline
3/4 cucchiaino di Sale
1/2 cucchiaino di Lievito per dolci
1/2 cucchiaio di Estratto di Vaniglia
150 gr Zucchero
225 gr Confettura di Lamponi, o altra confettura a scelta
70 gr Noccioline salate tritate grossamente
Preparazione
Riscaldate il forno a 180°. Imburrate ed infarinate una teglia delle dimensioni di circa 20 x 35 cm, ricopritela con della carta forno che andrete nuovamente ad imburrare ed infarinate. Eliminate la farina in eccesso.
Con l'aiuto di un robot da cucina lavorate il burro a temperatura ambiente, tagliato a pezzetti, con lo zucchero per circa 2 minuti, fino ad ottenere una spuma cremosa. Incorporate l'uovo e il burro di noccioline e lavorate per un altro paio di minuti.
Setacciate la farina, il sale e il lievito ed uniteli al composto, riducendo al minimo la velocità del robot. Aggiungete infine l'estratto di vaniglia; se non lo avete potete eventualmente aggiungere qualche goccia di aroma alla vaniglia.
Prendete ora 2/3 dell'impasto e ricoprite la teglia, aiutandovi con una spatola. L'impasto sarà facilmente lavorabile anche con le mani, cercate comunque di disporlo in modo omogeneo. Ricoprite il tutto con la confettura distribuendola bene con l'aiuto di un cucchiaio. Sbriciolate a questo punto l'impasto avanzato e cospargetelo sulla confettura. Spolverate uniformemente con le noccioline tritate.
Fate cuocere in forno caldo per 45 - 50 minuti circa, fino a che non otterrete un colore dorato. Nel caso in cui iniziasse a colorirsi troppo, copritelo con un foglio di alluminio).
Una volta terminata la cottura, lasciate raffreddare il tutto su una griglia e non appena sarà completamente freddo mettetelo in frigo per 1 o 2 ore.
A questo punto potrete finalmente tagliare il vostro dolce in quadrotto di circa 4 cm per lato. I biscotti si conservano per 3 giorni in una scatola ermetica.