Stasera qualcosa di semplice! Questa settimana ho veramente pochissimo tempo da dedicare al blog, ma nonostante tutto riesco ancora a postare qualche ricetta. Inutile dire che adoro il salmone, ma quello affumicato non mi fa particolarmente impazzire, perciò quando preparo la mia classica pasta con il salmone preferisco dedicargli qualche minuto in più per quanto riguarda la preparazione, ma ottenere un gusto decisamente più delicato. In questa ricetta mi sono permessa di abolire anche la panna per creare così un effetto più leggero (nonostante io abbia una passione folle per la panna!). Se proprio non avete molto tempo a disposizione vi consiglio di sostituirlo eventualmente con una confezione di salmone al naturale. Il risultato vi sorprenderà . Ingredienti per 2 persone.
Ingredienti
200 gr circa di spaghetti
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di olio di oliva extravergine
cipolla, sedano e carota per il soffritto
sale
150/200 gr di salmone (trancio, filetto o una confezione di salmone al naturale)
vino bianco
erba cipollina
Preparazione
Preparate la pasta mantenendo una cottura al dente. In una padella fate scaldare l'olio e preparate il soffritto come d'abitudine. Aggiungete il salmone pulito e tagliato a piccoli pezzi e fate cuocere per pochi minuti fino a che non assumerà un delicato colore rosa. Bagnate con abbondante vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolate delicatamente per non ridurre il salmone in poltiglia. Aggiustate di sale, scolate la pasta e fatela saltare per pochi minuti in padella aggiungendo una spolverata di erba cipollina tritata. A piacere aggiungete un filo d'olio extravergine.