Il titolo di questa ricetta è veramente lungo!! Però che buono questo risotto.. non potevo non dare importanza a tutti gli ingredienti!! Dire semplicemente "risotto all'aceto balsamico" o "risotto alla salsiccia" sarebbe stato riduttivo! In realtà avrei dovuto utilizzare una normalissima salsiccia, ma ho scongelato quella sbagliata (sono un po' sbadata in questi giorni!) e mi sono ritrovata ad usare quella piccante! A dire la verità l'utilizzo della salsiccia piccante mi ha piacevolmente sorpreso.. l'ho trovata sicuramente più saporita rispetto ad una normale salsiccia e poi io la adoro, quindi non faccio testo! Tutto questo per dirvi che il mio "risotto alla salsiccia piccante mantecato all'aceto balsamico" può tranquillamente essere fatto con una gustosa ma semplice salsiccia non piccante! Per quanto riguarda invece l'utilizzo dell'aceto balsamico.. beh va a gusto, io ho decisamente abbondato (dai 3 ai 4 cucchiai?! va bene lo ammetto erano 4, ma io sono la solita esagerata) e vi assicuro che ne è uscito un risottino da leccarsi i baffi. Però se volete rendere il gusto un po' più delicato basteranno le quantità indicate di seguito. Come sempre vi segnalo gli ingredienti per 4 persone.
Ingredienti
280 gr di riso Carnaroli
200 gr di salsiccia piccante (o semplice)
1/2 cipolla
3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
2 cucchiai di aceto balsamico
4 cucchiai di olio
brodo
1/4 di bicchiere di vino rosso
sale e pepe
erba cipollina (facoltativa)
Preparazione
Tritate finemente la cipolla e lasciatela imbiondire in una pentola in cui avrete fatto scaldare l'olio. Non appena la cipolla sarà diventata trasparente aggiungete la salsiccia spellata e tagliata a piccoli pezzi. Fatela colorire per 3 o 4 minuti a fuoco non troppo alto. Versate il riso, mescolate, fate insaporire bene il tutto e spruzzate con un po' di vino rosso. Lasciate evaporare bene il vino e aggiungete poco per volta il brodo ben caldo. Fate cuocere per 15-20 minuti avendo l'accortezza di mescolare il meno possibile. In questo modo eviterete che i chicchi di riso si rompano. Vi consiglio piuttosto di muovere il recipiente. A cottura ultimata ritirate dal fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato, aggiustate di sale e pepe e mantecate il risotto con l'aceto balsamico aggiungendone poco per volta. Completate a piacere con un po' di erba cipollina tritata finemente.