La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Spaghetti alla carbonara

Un classico senza tempo! A dire la verità non li mangiavo almeno da 10 anni se non di più.. chissà perchè poi.. sono così buoni!! E soprattutto veloci da preparare! In realtà, facendo una piccola ricerca, ho scoperto l'esistenza di mille varianti. Ognuno la prepara a suo modo con piccole e lievi variazioni. Io per il momento mi affido ad un metodo abbastanza classico.. e voi come la preparate??
Ingredienti
400 gr circa di spaghetti 
200 gr di guanciale o pancetta affumicata
2 uova + 2 tuorli
40 gr di pecorino grattugiato (abbondiamo??!)
1 spicchio d'aglio
olio di oliva
sale 
pepe


Preparazione
In un tegame di coccio (se non lo avete, non importa, va benissimo la classica padella antiaderente), scaldate un cucchiaio di olio di oliva, disponete lo spicchio d'aglio intero e scaldate il tutto per qualche minuto. Eliminate l'aglio e unite la pancetta affumicata tagliata a dadini. Fatela cuocere a fuoco moderato fino a che non avrà preso colore. Ritirate dal fuoco e tenete bene in caldo. Cuocete gli spaghetti mantenendo una cottura "al dente". In una ciotola sbattete le uova con il formaggio grattugiato, aggiungendo abbondante pepe macinato. Scolate gli spaghetti, fateli saltare velocemente per pochi istanti con la pancetta affumicata e versate poi il tutto nella ciotola con le uova e il pecorino. Mescolate bene il tutto velocemente e servite. 
E' importantissimo che le uova sbattute non vengano unite alla pasta mentre questa sta ancora saltando in padella, poichè ciò provocherebbe la cottura delle uova, ottenendo così un effetto frittata che poco si addice alla vera carbonara! Potete tranquillamente abbondare con il pecorino o anche con del parmigiano grattugiato da aggiungere sempre al composto con le uova per aumentarne il sapore e la cremosità.

Printfriendly