Finalmente sono tornata! Perdonate la mia lunghissima assenza... posso soltanto dirvi che non è stata ingiustificata! Fortunatamente posso darvi la splendida notizia della mia gravidanza. A fine Ottobre arriverà un piccolo nuovo membro della famiglia!! Sfortunatamente le nausee mi stanno letteralmente devastando, tanto che per qualche mese ho dovuto categoricamente stare alla larga dai fornelli e libri di cucina! Sto iniziando giusto in questi giorni a sfogliare tutte le riviste che nel frattempo ho ricevuto e, colta dalla nostalgia del mio amatissimo blog, mi sono segnata qualche piattino veloce. Non potrò essere presente come prima, ma spero con il cuore di poter postare quante più ricette possibili! Stasera, per la prima volta dopo quasi 4 mesi, mi sono rimessa ai fornelli per creare qualcosa di speciale! Niente di particolare, un semplice piatto estivo, qualcosa di fresco e veloce (anche tiepida è squisita.. provare per credere!).
Ingredienti:
80 gr di grano per persona
1 piccolo petto di pollo per persona
1 spicchio d'aglio
1/2 cipolla piccola
il succo di 1 limone succoso e abbastanza grande
prezzemolo q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
1/2 cucchiaino di curry in polvere
qualche cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 piccolo peperone rosso o giallo già pulito e cotto
Preparazione
Fate cuocere il grano in acqua bollente già salata. Mantenete la cottura lievemente al dente, scolatelo e ponetelo in una ciotola con un il curry e qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Salate e pepate secondo il vostro gusto. Fate raffreddare. Tagliate finemente aglio e cipolla, uniteli al succo di limone, un po' di prezzemolo, dell'olio extravergine di oliva e sale. Frullate brevemente il composto e ricoprite il pollo pulito e tagliato a piccoli pezzi. Lasciate marinare per qualche minuto (meglio se per qualche ora, in frigo). Trascorso il tempo necessario fate saltare il pollo, con la sua salsina all'aglio, per qualche minuto in una padella antiaderente ben calda. Fate restringere il sughetto al limone e aglio e non appena pronto unite il tutto al grano. Tagliate il peperone a piccoli pezzi e aggiungetelo all'insalata. Mescolate, aggiustate eventualmente di sale e di olio, nel caso risultasse troppo asciutta e servite tiepida o fredda.