La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Cookies al cioccolato bianco e pinoli









Ho una vera e propria adorazione per i "cookies", di qualsiasi tipo e con qualsiasi ingrediente (beh se hanno le gocce di cioccolato ancora meglio!!). Del resto chi non ama questi enormi biscotti lievemente croccanti e ricchissimi, generalmente, di frutta secca e cioccolato?! Per l'ennesima volta mi sono affidata a Julie Andrieu e al suo libro "l'ABC del cioccolato". Voglio fare una piccola premessa: generalmente mi attengo sempre alla ricetta originale, salvo piccole variazioni. Questa volta però, variando poco o niente, mi sono ritrovata incontro ad alcuni spiacevoli risultati, a cui logicamente ho dovuto rimediare. Innanzitutto, reduce dai deliziosi totally chocolate chip cookies di Nigella, ho improvvisato aggiungendo un cucchiaino di bicarbonato, cosa che la Andrieu omette, non so per quale assurdo motivo... alla fine il vero Cookie deve risultare un po' "vaporoso" ed elegantemente lievitato. E fin qui nessun problema. La reale cosa strambra che ho letto è stata quella di formare le palline con l'impasto (ok) e poi schiacciarle lievemente (perchè????). Beh ho seguito le sue istruzioni e l'impasto si è disteso non uniformemente.. quindi non schiacciate nulla!! Fate le vostre care e belle palline di impasto (non troppo grandi) e distanziatele per bene (almeno 5 cm) senza schiacciarle. Io poi, per carità divina, sono riuscita a rimediare, perchè una soluzione si trova sempre a tutto e, nonostante l'aspetto vagamente rustico, il risultato era eccezionale!! Del resto l'abbinamento cioccolato bianco e pinoli è meraviglioso! Per non parlare poi di quel sapore particolare che solo lo zucchero di canna sa regalare!








Ingredienti:
200 gr di cioccolato bianco
4 cucchiai di pinoli
1 limone
180 gr di farina
140 gr di burro morbido
140 gr di zucchero di canna
2 uova medie
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di bicarbonato (non presente nella ricetta originale)

Preparazione
Tritate il cioccolato in pezzi non troppo piccoli. Fate dorare per pochi minuti i pinoli in una padella antiaderente. Sbattete lo zucchero di canna con il burro morbido (lasciatelo a temperatura ambiente per circa 30 minuti) aiutandovi con un mixer oppure lavorandolo energicamente a mano fino a quando non otterrete un composto morbido e spumoso. Aggiungete le uova sbattute, la scorza di limone grattugiata finemente, la farina setacciata, un pizzico di sale, il bicarbonato. Mescolando unite i pinoli e il cioccolato bianco a pezzi. Non appena l'impasto sarà pronto, coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 1 ora. 
Preriscaldate il forno a 180°C. Ricoprite con carta forno le teglie. Con l'impasto formate delle palline, cercando di mantenere sempre la stessa dimensione. Potrete aiutarvi eventualmente con un cucchiaio per il gelato (quello che si usa solitamente per creare le palline, avete presente?). Disponete le palline ben distanti l'una dall'altra e, senza appiattirle, ponetele nel forno già ben caldo per circa 10 minuti. Togliete dal forno, lasciate riposare per qualche minuto senza toccarli perchè risulteranno molto morbidi. Nel giro di pochi minuti però inizieranno ad acquistare la giusta consistenza adatta per essere trasferiti su una griglia ad asciugare. 


Tratto dal libro "l'ABC del cioccolato" di Julie Andrieu

Printfriendly