La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Galletto laccato al pompelmo


Una ricetta particolare perchè associare un galletto a dei succosi pompelmi può sembrare assolutamente azzardato. E invece.. delizia!! Anche io ero inizialmente un po' scettica, ho studiato attentamente la realizzazione di questa ricetta per non creare assurdità di sapori. Credetemi è assolutamente da provare! Ho preferito utilizzare il mio solito e amatissimo galletto anzichè il classico pollo, ma credo che non ci sia alcun problema se si volesse preferire quest'ultimo (proverò anche questo e vi terrò informati). Del resto così come si decide di cucinare un'anatra all'arancia perchè non fare anche un galletto al pompelmo??!! Ora io ho utilizzato i pompelmi rosa più succosi che ho trovato e nel caso in cui il loro succo fosse decisamente troppo aspro per i vostri gusti, aggiungete tranquillamente anche qualche cucchiaio di succo di una bella arancia rigorosamente rossa. Il miele utilizzato è un millefiori, morbido, non troppo forte e di buona consistenza. Per il resto potrete sbizzarrirvi anche con le erbe aromatiche o la quantità di aglio (senza esagerare però). Il profumo che si sprigionerà dal forno sarà sublime ed invaderà tutta la casa!!







Ingredienti:
1 galletto (in base al numero delle persone, calcolatene anche uno a testa a seconda delle dimensioni)
olio di oliva extravergine
burro
sale
pepe
rosmarino
erba cipollina (o erbe aromatiche a vostra scelta)
4-5 spicchi d'aglio
2 pompelmi succosi
1/2 bicchiere di vino bianco
5 cucchiai di miele millefiori
il succo di 1/2 arancia

Preparazione
Scaldate il forno a 200°C. Pulite il galletto e prima di adagiarlo in una teglia riempitelo con qualche erba aromatica come rosmarino ed erba cipollina, sale e pepe e uno spicchio di aglio. Massaggiatelo con poco burro morbido, o se preferite utilizzate del burro fuso e spennellatene la superficie. Irrorate con del vino bianco e qualche cucchiaio di olio di oliva. Aggiungete il succo filtrato di 1/2 arancia e gli altri spicchi di aglio. Aggiustate nuovamente con sale e pepe. Tagliate a piccoli spicchi un pompelmo e disponetelo nella teglia con il galletto. Infornate quindi per circa 15 minuti. Nel frattempo in una ciotolina sbattete il miele con il succo dell'altro pompelmo, aggiustate con pochissimo sale e una spolverata di pepe e, con l'aiuto di un pennello, spennellate tutta la superficie. Versate poi il rimanente composto su tutto il galletto. Abbassate la temperatura del forno a 180°C e fate cuocere per un'altra ora circa o almeno fino a quando non risulterà ben dorato e croccante. Non preoccupatevi la carne rimarrà molto tenera, sarà sufficiente riversare nuovamente il sugo di cottura, contenuto nella teglia, ogni volta sul galletto per mantenerlo sempre ben umido.

Con questa ricetta partecipo al contest:

Printfriendly