La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Pane dolce pere e cardamomo

IMG_3288

IMG_3282
Deliziosamente profumato! Ecco come potrei definire questa piccola prelibatezza, questo dolce dai profumi intensi e vagamente orientali. Del resto il cardamomo è una delle spezie che preferisco, ma io sono di parte perchè sono una folle amante di tutte le spezie in generale. Solitamente non mi dedico ai dolci alla frutta. Sono più che altro la specialità di mia mamma (ricordate qui trovate il suo nuovissimo blog di cucina.. vi aspetta!!).. io solitamente sono più per i dolci "cioccolatosi", quelli da 3000 calorie a fetta. Però questa volta non ho saputo resistere al connubio pere e cardamomo.. già a pensarci mi piaceva da impazzire. Non vi dico poi quando il profumo di questa tortina ha invaso la casa! Ora mi piace definirlo più "pane dolce" come avevo fatto in passato per quello alle banane.. perchè alla fine secondo me è molto più adatto per una bella prima colazione, tagliato a fette e gustato lentamente, magari con una bella cioccolata calda (non mi smentisco mai!!)

IMG_3290

IMG_3270_2

IMG_3300

IMG_3297

IMG_3281

IMG_3274

Ingredienti:
125 gr di burro morbido a temperatura ambiente
125 gr di zucchero di canna
2 uova leggermente sbattute
250 gr di farina autolievitante (o il corrispettivo in peso di farina + lievito per dolci)
1 cucchiaino di cardamomo macinato (o in polvere)
4 cucchiai di latte
500 gr di pere (circa 2 pere medie)
1 cucchiaio di miele chiaro (per decorare - facoltativo)

Preparazione
In una ciotola sbattete energicamente lo zucchero e il burro morbido, precedentemente tagliato a pezzetti e a temperatura ambiente. Dovrete ottenere un composto morbido e spumoso. Incorporate a poco a poco le uovo leggermente sbattute. Mescolate e aggiungete la farina con il lievito setacciati, il cardamomo macinato e il latte continuando ad amalgamare bene. Mettete ora da parte un terzo delle pere che avrete precedentemente pulito, sbucciato e tagliato a tocchetti e aggiungete le restanti al composto schiacciandole grossolanamente.
Imburrate e ricoprite di carta forno uno stampo da plum cake e versate il composto lisciandone la superficie. Inserite a questo punto le fettine di pere che avete tenuto da parte, conficcandole sulla superficie dell'impasto. Fate quindi cuocere in forno già caldo a 160°C per 1 ora e 15 minuti - 1 ora e 30 minuti circa controllando la cottura con uno stecchino (che deve risultare asciutto). Sfornate e lasciate raffreddare per 10 minuti, poi incidete lievemente i bordi con un coltello per estrarre delicatamente il dolce. Mettetelo su una griglia a raffreddare e prima di servirlo cospargetelo con del miele.

Printfriendly