La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Tortine limone e arancia



Troppo forte era il desiderio di creare qualcosa con i miei amati agrumi.. cercavo solo la ricetta giusta e alla fine, sfogliando un ricettario minuscolo.. eccola qui!! Non mi sono lasciata pregare troppo dalle meravigliose immagini e dalla semplicità per quanto riguardava la realizzazione. Da  questo nascono queste meravigliose e profumatissime tortine! E quando dico "profumatissime" credetemi sulla parola, sono veramente qualcosa di divino. Ho appena messo a letto il mio dolce Ludovico e per tutta casa c'è questo meraviglioso ed intenso profumo di agrumi. Sublime! Ora posso segnalarvi solo una piccola variazione: potrete realizzare questi dolcetti anche solo con dei semplici e succosi limoni, sostituendoli all'arancia. Mi raccomando sceglietene di non trattati e abbastanza grandi. Per il resto sarebbero divini gustati ancora caldi con un morbido gelato alla vaniglia. Per 12 tortine.








Ingredienti:
250 gr di farina autolievitante (oppure calcolate farina+lievito in bustina)
200 gr di zucchero
il succo e la scorza grattugiata di 1 limone
il succo e la scorza grattugiata di 1 arancia
3 uova
2 cucchiai di latte
100 gr di burro fuso


Preparazione
Fate fondere il burro. Versate la farina autolievitante in una ciotola e unitevi metà scorza grattugiata di limone e metà scorza grattugiata di un'arancia. Aggiungete solo 100 gr di zucchero (la restante parte verrà utilizzata in seguito per lo sciroppo). A parte sbattete delicatamente le uova con il latte, aggiungete il burro fuso, lasciato raffreddare e unite il tutto alla farina. Mescolate attentamente, in maniera tale da ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Imburrate uno stampo per muffins e con l'aiuto di un cucchiaio disponete l'impasto facendo attenzione a non superare i 2/3 dell'altezza dello stampo. Fate cuocere per 12-15 minuti in forno già caldo a 190°C, o almeno fino a quando i tortini non saranno ben gonfi e dorati.
Nel frattempo preparate lo sciroppo utilizzando la rimanente scorza dei due agrumi e il loro succo, filtrato e privo di semini. Versate il tutto in un pentolino con i restanti 100 gr zucchero. Fate cuocere per pochi minuti a fuoco non troppo alto, fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Fate raffreddare lievemente in modo che si addensi (io lo lascio riposare per qualche ora o lo preparo la sera prima)
Sfornate i tortini e sformateli delicatamente aiutandovi con un coltello o uno stecchino ed incidendo il bordo. Intingeteli quindi nello sciroppo o versatene abbondanti cucchiaiate una volta che i vostri tortini saranno impiattati. Sono ottimi ancora caldi, perciò il mio consiglio è di preparare lo sciroppo con qualche ora di anticipo per far sì che si addensi per bene.


Con questa ricetta partecipo al contest:



Printfriendly