La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Topolini (fragola e cioccolato bianco)

DSCN0578

DSCN0577

Finalmente sono riuscita a cimentarmi in questo piccolo esperimento decorativo. Un semplice lavoretto che mi è stato commissionato come decorazione di una torta per una festa importante come quella del papà! L'idea carinissima l'ho trovata qui per caso girovagando per il web e l'autrice in questione crea veramente delle decorazioni geniali. Io come al solito ho apportato qualche piccola modifica, a causa di alcuni elementi mancanti per la realizzazione (vedi le codice dei topolini e gli occhietti). Per il resto con un po' di pazienza sono topolini veramente semplici da realizzare. E poi largo alla fantasia.. si possono mettere praticamente ovunque o semplicemente papparseli così come sono. Chiedo scusa per le foto.. ma non disponevo della mia solita e amatissima reflex!! Vi propongo anche qualche piccola foto di una torta golosa gentilmente concessa dal Ghiro Vispo ;)))

DSCN0603

DSCN0594

DSCN0597

DSCN0584

DSCN0581

DSCN0580

DSCN0579

DSCN0576

DSCN0573

DSCN0574

DSCN0566

Ingredienti:
Fragole di grandi dimensioni ben sode
Cioccolato bianco (almeno 100 gr per 5 fragole)
Perline o decorazioni tonde di colore rosa (per il naso)
Pasta di zucchero nera (per gli occhi)
Pasta di zucchero bianca o rosa (per le codine)
Carta forno
Sac a Poche

Preparazione
Lavate accuratamente le fragole. Eliminate le foglie, lasciando però il picciolo in maniera tale che non fuoriesce liquido dal frutto. Fate fondere a fiamma bassissima e per pochi minuti il cioccolato bianco. Toglietelo immediatamente dal fuoco e, se non si è ancora completamente sciolto, continuate a mescolare. Con l'aiuto di una sac à poche formate dei cerchietti su della carta forno, più o meno tutti della stessa dimensione e lasciateli in frigo a riposare e solidificarsi: vi serviranno per creare le orecchie dei topolini. Nel frattempo asciugate bene le fragole, fate raffreddare lievemente il cioccolato (senza aspettare che indurisca troppo) ed immergete prima la punta della fragola e poi la parte con il picciolo. Adottate questo sistema per 2-3 immersioni o almeno fino a quando la fragola sarà ben ricoperta di cioccolato bianco. Ponete quindi le fragole a riposare su una griglia (lasciate sotto della carta forno o un piatto, in modo da non sporcare) e mettete tutto in frigorifero. Fate raffreddare e rapprendere il cioccolato per almeno 1/2 ora. Trascorso questo tempo applicate le orecchie dei topolini utilizzando come collante pochissimo cioccolato fuso. Applicate con lo stesso procedimento una perlina rosa al posto del naso e due puntini di pasta di zucchero colorata di nero per creare gli occhi. Per la coda, create un rotolino di pasta di zucchero bianca (o rosa) e attorcigliatelo lievemente. Poi applicatelo con delicatezza sempre utilizzando il cioccolato bianco come collante. Lasciate riposare nuovamente in frigorifero o in luogo molto fresco fino al momento di decorare.

Printfriendly