La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Crema di cannellini e patate al tartufo

IMG_3914

IMG_3912

Premetto che se fosse per me, il tartufo lo metterei ovunque.. e quando dico "ovunque" credetemi sulla parola!! Ora non potevo mica lasciarmi sfuggire questa crema deliziosa, che quasi quasi definirla zuppa è decisamente riduttivo. Al momento l'ho eletta tra le mie preferite, vuoi per l'aggiunta del tartufo, che le conferisce un sapore tutto nuovo e particolare, vuoi perchè io senza legumi proprio non so stare!! Se mettiamo in conto poi che un'azienda come TartufLanghe mi omaggia di qualche delizioso prodotto da provare.. beh allora io non posso fare altro che sbizzarrirmi. La ricetta è un vecchio classico, rivisitato con l'aggiunta del burro di tartufo prontamente utilizzato in fine cottura in modo da conferire un gusto delicato e un profumo avvolgente. A voi le quantità per due porzioni (io in realtà l'ho divorata quasi tutta da sola!!)

IMG_3906

IMG_3922

IMG_3911

IMG_3918

Ingredienti:
300 gr di fagioli cannellini
3 patate medio-grandi
700 ml di brodo vegetale (o di pollo, se preferite)
1 cucchiaio di burro con tartufo di TartufLanghe
sale
pepe

Preparazione
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti. In una pentola, preferibilmente di coccio, fate scaldare il brodo e aggiungete le patate e 200 gr di fagioli cannelli (tenetene da parte i rimanenti 100 gr che utilizzeremo in seguito). Fate cuocere per circa 20 minuti fino a quando le patate non saranno ben morbide. A questo punto togliete da brodo qualche cucchiaio di patate e tenetele da parte. Frullate quindi il brodo con cannellini e patate fino a quando non otterrete una consistenza abbastanza cremosa. Aggiustate di sale e pepe. In un tegamino a parte fate sciogliere a fuoco dolce il burro con tartufo e, non appena inizierà a formarsi qualche bollicina, fate rosolare per pochi minuti i cannellini e i pezzetti di patate che avrete messo precedentemente da parte. Aggiungeteli quindi alla crema e completate con una spolverata di pepe nero prima di servire. Ottima anche tiepida.

Printfriendly