Inoltre è perfetto per un secondo veloce e sfizioso. Come sempre ci ho messo del mio ed ho apportato qualche lieve variazione alla ricetta originale. Nel caso in cui vi trovaste ad avere in casa solo mandorle non pelate, vi basterà gettarle in acqua bollente per pochissimi minuti, asciugarle bene e sfregarle lievemente per togliere velocemente la pellicina. Quantità consigliate per 4 persone.
Ingredienti:
4 petti di pollo
il succo e la scorza grattugiata di 1/2 limone
mandorle pelate a piacere (almeno 50 gr)
1 cipolla
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di salsa di soia
sale
Insaporitore per carni Ariosto (salvia, ginepro, alloro, origano, timo, maggiorana, basilico)
2 cucchiai di olio di semi
Preparazione
Pulire e tagliare il pollo in piccoli pezzi. In una padella antiaderente abbastanza ampia scaldare l'olio di semi con uno spicchio di aglio. Fate saltare quindi il pollo a dadini per pochi minuti e poi, con l'aiuto di una schiumarola, toglietelo dalla padella e versatevi invece le mandorle. Fatele tostare a fuoco vivace, avendo cura di girarle spesso e di non farle rosolare troppo. Dovranno assumere un bel color caramello, perciò fatele saltare per circa 5 minuti. Aggiungete quindi la cipolla tagliata a pezzetti e cuocete per altri 5 minuti a fuoco non troppo alto. Bagnate con la salsa di soia e il succo di limone. Mescolate bene e cospargete anche con un po' di scorza di limone grattugiato. A questo punto inserite nuovamente il pollo e continuate la cottura a fiamma moderata per altri 5-6 minuti o almeno fino a quando il pollo non sarà ben dorato. Aggiustate con poco sale e l'insaporitore per carni Ariosto e mescolate. Togliete dal fuoco, cospargete ancora con un po' di scorza di limone e servite ben caldo.