Per festeggiare il compleanno del mio adorato marito (auguri amoreeee!!) ho preparato un dolce speciale. Non essendo, lui, molto amante dei dolci (se non del
tiramisù e del
dolce ai Mars) ho pensato ad una piccola rivisitazione, trovata per caso in un libro francese dal titolo "Gateaux Magiques". Si tratta di una raccolta di dolci creati espressamente con pochi ingredienti per ottenere torte sublimi, soprattutto a base di biscotti secchi, savoiardi, petit beurre, etc. Insomma decisamente un libro originale che non mancherò di sfogliare nuovamente. Ma torniamo a questa torta.. gli ingredienti sono pochissimi, il costo irrisorio, ma il risultato è fenomenale. Buonissima, insomma. Ci sono poi tutta una serie di varianti, che provvederò a farvi avere nei prossimi mesi. Vista l'occasione speciale non ho esitato ad utilizzare uno
stampo a cuore (di cui gentilmente mi ha fatto omaggio
Guardini e che mi permetto di ringraziare in questo momento!) e poi ci stava bene anche una bella spolverata di questi simpatici cuoricini di zucchero, non trovate? Ah, dimenticavo, la quantità di corn flakes può variare tranquillamente a seconda del vostro gusto personale (a seconda che la desideriate più cioccolatosa o più croccante), fate solo attenzione che sia tutto ben compatto e ben amalgamato al momento di metterla nello
stampo. Dosi per circa 4 persone.
Ingredienti:
350 gr di cioccolato fondente di ottima qualità
200-300 gr di corn flakes
20 gr di burro
1
stampo a cuore Guardini
Preparazione
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente a cubetti con il burro, mescolando spesso. Fate raffreddare lievemente. In una ciotola molto capiente versate i corn flakes; iniziate con 200 gr e, solo dopo aver versato il cioccolato e ben amalgamato, potrete eventualmente aggiungerne altri. Mescolate delicatamente con una spatola in modo che tutti i corn flakes siano ben ricoperti di cioccolato. Foderate con carta alluminio uno stampo e versateci i corn flakes al cioccolato compattando bene, premendo con la spatola. Mettete quindi in frigorifero a riposare per almeno 2 ore. Meglio se la torta viene preparata la sera prima e lasciata a riposare per un'intera notte. Prima di servirla lasciatela a temperatura ambiente per circa 15 minuti.