Una piccola accortezza per la scelta dello stampo, sceglietene uno con il fondo apribile o, come nel mio caso, una tortiera antiaderente (io ho utilizzato uno stampo cannellato Guardini), che andrà comunque ben imburrato e cosparso di zucchero e posto a riposare in frigorifero per almeno 10 minuti prima dell'utilizzo. Per 6 persone.
2 banane
1 yogurt bianco piccolo (naturale o alla banana)
120 gr di burro + 15 gr per lo stampo
2 uova
150 gr di zucchero di canna + 20 gr per lo stampo
1 cucchiaino di rhum (facoltativo)
1 bustina di vanillina (facoltativo)
1 bustina di vanillina (facoltativo)
175 gr di farina 00 antigrumi Molino Spadoni
1 tortiera cannellata Morgane antiaderente di Guardini (diametro 27 cm)
1 tortiera cannellata Morgane antiaderente di Guardini (diametro 27 cm)
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate bene lo stampo e cospargetevi dello zucchero all'interno. Tenetelo al fresco nel frigorifero mentre procedete.
In un casseruola, a bagnomaria, fate fondere il burro a fuoco dolce. Sbucciate le banane e schiacciatele con una forchetta. In una ciotola sbattete le uova, aggiungete lo zucchero, il cucchiaino di rhum, la purea di banane, lo yogurt e il burro ormai tiepido. Mescolate bene e infine incorporate la farina antigrumi (oppure farina semplice ben setacciata). Versate nello stampo e infornate per 35 minuti circa (prima di infornare potete eventualmente spolverare con poco zucchero di canna). Servite tiepido o a temperatura ambiente. Ottimo con una salsa al cioccolato e rhum.