La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Tortine alle ciliegie

IMG_4616

IMG_4642

Vi capita mai di andare a trovare amici o parenti e ritrovarvi con vagonate di frutta/verdura appena colta?! Ecco questo è all'incirca quello che mi è successo questa settimana - con estrema gioia ovviamente.. visti i prezzi proibitivi delle ciliegie!! Nonostante poi mio marito faccia parte della filosofia "una tira l'altra", soprattutto dopo cena, ecco che qualcuna sono riuscita anche a toglierla dalle sue grinfie per poterne fare un piccolo dolce! Volevo qualcosa di semplice e monoporzione et voilà.. ecco delle morbidissime e profumatissime mini tortine! Per comodità le ho cotte nelle ramequins, ma potete utilizzare tranquillamente uno stampo per muffins, l'importante è che sia ben imburrato. Nel caso in cui vogliate utilizzare le ramequins vi consiglio di tagliare una striscia di carta forno e posizionarla prima di versare l'impasto (imburrate sempre tutto, mi raccomando!). La ricetta è velocissima e perfetta anche per i più piccoli. Al primo assaggio poi, queste tortine, assomigliano a dei piccoli e soffici plumcakes, almeno fino a quando non si arriva alle ciliegie.. da qui in poi è tutto una goduria! Per circa 10 tortine.

IMG_4617

IMG_4612

IMG_4620

IMG_4623

IMG_4632

IMG_4639

IMG_4661

IMG_4654

Ingredienti:
1 grossa manciata di ciliegie (almeno 30)
130 ml di latte
120 gr di zucchero semolato
100 ml di olio di oliva (non troppo forte)
3 uova medie
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione
In una ciotola sbattete energicamente lo zucchero con le uova fino a quando non otterrete una soffice spuma. Aggiungete quindi l'olio, il latte, la farina (+lievito), l'estratto di vaniglia e mescolate fino ad ottenere un impasto omogenea. Tagliate quindi a pezzi non troppo piccoli le ciliegie pulite e privatele del nocciolo. Unitele al composto e mescolate. Imburrate i vostri stampini o ramequins, posizionate una piccola striscia di carta forno e versate l'impasto fino a riempire massimo i 3/4 dello stampo. Fate cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti.

Con questa ricetta partecipo al contest:


Printfriendly