Qualche tempo fa girovagando per Milano mi sono ritrovata ad assaggiare delle deliziose praline di frutta disidratata ricoperte di cioccolato fondente extra bitter. E' stato amore, di quelli veri. Così non ci ho pensato due volte a riprodurne il gusto in una tarte. Mi sembrava la cosa più adatta da fare al momento. E poi avevo una voglia matta di tuffare quelle fragole nel cioccolato extra dark e extra bitter che avevo appena acquistato! Aggiungete quanti più frutti di bosco riuscite a trovare in questa stagione (lo so è dura, ma qualcosa di decente ancora si trova!), altrimenti conservate questa ricetta per quando le fragole daranno il meglio di sè!!
Io nel frattempo vi lascio con la mia solita carrellata di foto...
Ingredienti:
250 gr circa di cioccolato fondente extra bitter
frutti di bosco misti (lamponi, mirtilli)
fragole
qualche cucchiaio di panna
qualche cucchiaio di latte
Pasta frolla (1 kg circa):
250 gr di burro freddo tagliato a pezzi
500 gr di farina 00
4 tuorli + 1 cucchiaio di albume
scorza grattugiata di 1/2 limone non trattato
200 gr di zucchero a velo (o semolato passato al mixer)
Preparazione
Lavorate con un mixer o una planetaria la farina, un pizzico di sale e il burro freddo da frigo tagliato a pezzi. Vi ritroverete con un composto lievemente sabbioso. Unite quindi i tuorli, la scorza di limone e lo zucchero. Lavorate nuovamente fino a quando non otterrete un impasto ben compatto ed omogeneo. Nel caso in cui la frolla dovesse risultare poco omogenea unite un cucchiaio di albume e lavorate velocemente nuovamente con la planetaria. Impastate velocemente con le mani su un piano lievemente infarinato. Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Ponete in frigorifero a riposare per circa 1 ora. Trascorso il periodo di riposo, togliete il panetto dal frigo e preriscaldate il forno a 180°C. Stendete la pasta frolla su un piano lievemente infarinato aiutandovi con un matterello fino a raggiungere uno spessore di circa 8mm. Trasferite il tutto in una tortiera (foderata con carta forno o con fondo apribile) con molta delicatezza, avvolgendo la pasta sul matterello ben infarinato e srotolandola all'interno dello stampo. Fate aderire bene e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Ricoprite con un disco di carta forno adatto a coprire il fondo della tarte e ponetevi sopra dei fagioli secchi o le speciali perle di ceramica per la cottura in bianco della pasta frolla. Fate cuocere per circa 15 -20 minuti in forno già caldo. Togliete quindi i fagioli, o le perle di ceramica, e la carta forno e ponete nuovamente in forno per una decina di minuti.
Nel frattempo fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente tagliato a pezzetti, qualche cucchiaio di panna e un paio di cucchiai di latte, aggiungendolo eventualmente per ammorbidire il tutto, solo dopo che si sarà ben sciolto. Dovrete ottenere una crema liscia ed omogenea. Versatela quindi nella crostata, lasciate raffreddare lievemente e decorate con una quantità esagerata di frutti di bosco e fragole.
Con questa ricetta partecipo a: