La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Risotto agli asparagi ed erbe aromatiche

IMG_9587

IMG_9596

Io non resisto, quando vedo quei bei mazzetti di asparagi non c'è nulla che mi trattenga. Ho dalla mia parte anche il piccolo di casa, che li adora. E pensare che prima della gravidanza non mi passava nemmeno per la testa di mangiarli. Poi i gusti cambiano e ti ritrovi con una sfrenata adorazione per qualsiasi pietanza che li contenga! Il risotto con gli asparagi poi è uno dei piatti che prepariamo più spesso in casa mia. Nessuna stagione ci impedisce di gustarli, io ne compro a vagonate e poi congelo! Adesso poi che ho la mia fidata macchina per il sottovuoto FoodSaver (qui il sito web e qui la pagina FB) nessuno può fermarmi. Sto già preparando la scorta per i mesi a venire. Mi rifornisco con quintali di asparagi, li pulisco, li sbollento, una prima fase di surgelazione, divido in porzioni e metto sottovuoto! Poi tutto finisce nel congelatore, pronto per la prossima ricetta!
Questa volta ho optato per una piccola variante alle erbe aromatiche e per un riso che è una vera garanzia! "Acquerello" mi ha incuriosito da subito e sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla loro tecnica di lavorazione.
Vi lascio con le quantità per 2/3 persone. Le erbe aromatiche sono a vostra discrezione, io ho optato per le più classiche come rosmarino, salvia, timo, menta, basilico e prezzemolo regalando un profumo perfetto a questo primo.

IMG_9560

IMG_9541

IMG_9581

IMG_9574

IMG_9573

IMG_9578

IMG_9565

Ingredienti:
250 gr Riso Carnaroli Acquerello
750 ml di brodo vegetale (meglio se preparato con asparagi)
400 gr di Asparagi
1 cipolla
sedano
carota
olio extravergine di oliva
30 gr circa di burro
1/2 bicchiere di vino bianco
50 gr di Parmigiano Reggiano
erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo, menta, basilico e prezzemolo)

Preparazione
Preparate il brodo vegetale e fatevi cuocere gli asparagi per 5-10 minuti. Tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota. In una pentola scaldate l'olio con il burro e fatevi rosolare le verdure fino a quando la cipolla non sarà trasparente. Versate il riso e mescolate per farlo tostare. Dopo un minuto completate con una spruzzata di vino bianco e fate evaporare. Coprite quindi con il brodo vegetale, ricordandovi di tenerne da parte 1/2 bicchiere per la crema alle erbe, e proseguite con la cottura (all'incirca 16 minuti).Tagliate gli asparagi a tocchetti, lasciando le punte intatte Pulite e tritate le erbe aromatiche, aggiungete un cucchiaio di parmigiano, poco brodo (aggiungendolo solo se sarà necessario) e frullate il tutto fino a quando non otterrete una crema lievemente verde. Prima che il risotto abbia assorbito completamente tutto il brodo, verso fine cottura, aggiungete la crema e gli asparagi a pezzetti e lasciate ancora cuocere per un paio di minuti fino a cottura ultimata. Completate a piacere con il parmigiano grattugiato, mescolate e servite.

Printfriendly