E poi c'è nell'aria il progetto di una cucina tutta nuova, studiata per i miei corsi di cucina che a breve riprenderanno. Sto pensando proprio a tutto e tantissimi programmi sono già pronti sul mio taccuino! E io non vedo l'ora di iniziare!! Ho ancora tantissime cose da preparare, ma se volete saperne di più questo è il mio indirizzo: tanadelconiglio@live.it. Le lezioni saranno per lo più private, in modo da poter dedicare al programma tutto il tempo che merita e per poter decidere insieme e con comodità gli orari!
Ora non mi resta che lasciarvi con questa semplice, ma gustosa cocotte!
Ingredienti:
uova (calcolatene 1 o 2 a persona)
funghi champignons
burro
prezzemolo
sale
pepe
pane in cassetta
Preparazione
Lavate e pulite i funghi, eliminate il gambo e affettateli non troppo finemente. Fate fondere un po' di burro. Prelevatene un po' e spennellate l'interno della cocotte. Fate saltare quindi i funghi in padella e proseguite con la cottura per una decina di minuti. Tritate il prezzemolo e aggiungetene in abbondanza. Salate e pepate solo all'ultimo minuto affinchè i funghi non rilascino troppa acqua. Disponete i funghi sul fondo di ogni cocotte. Sgusciatevi sopra, con delicatezza, una o due uova, facendo attenzione a non rompere il tuorlo. Salate e pepate nuovamente, meglio se solo sull'albume. Ponete quindi in forno ben caldo a 160°C per circa 10 minuti. Nel frattempo tagliate qualche fetta di pane in cassetta, eliminate la crosta, tagliatelo a listarelle e scaldate un po' di burro in un padella antiaderente. Disponetevi le fette di pane e lasciatele dorare un paio di minuti per lato fino a quando non saranno ben croccanti. Tenetele da parte e tuffatele nella cocotte di uova e funghi ancora calda! L'uovo nella cocotte dovrà essere cotto, ma ancora morbido. Per testare il grado di cottura, provate ad agitare brevemente la cocotte. Il tuorlo dovrà muoversi appena e il bianco dovrà essere appena sodo. In questo modo non appena tufferete la vostra fetta di pane croccante il tuorlo formerà una cremina deliziosa!