Avete trascorso bene le feste? Vi siete deliziati oltre ogni misura? Spero proprio di sì! Anche qui sono state giornate intense, ricche di emozioni, soprattutto nel vedere il piccolo di casa scartare i suoi regali dopo aver passato con trepidante attesa la vigilia!
Dopo le grandi abbuffate tra amici e parenti, qui ci vuole un attimo di riposo. La voglia di cucinare non manca, ma credo che mi prenderò una breve settimana di riposo, segnalandovi però alcune delle ricette che ho realizzato proprio durante questo periodo natalizio per "Lo Scoiattolo". Questa, in particolare, è stata una delle mie preferite. Precisando che adoro alla follia il "Potage Parmentier", soprattutto quello di Julia Child, non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione di testarlo anche nella versione con sole cipolle e patate e aggiungendo un cucchiaino di burro al tartufo (reduce anche lui dal pranzo di Natale). Una vera delizia, soprattutto se ci aggiungete anche i crostini. Ora torno a sistemare la cucina, che sta subendo un momentaneo e progressivo restyling nella speranza che possa essere definitivamente pronta per i miei progetti del 2013, ma tornerò nei prossimi giorni con altre ricette.
Ingredienti
1 litro circa di brodo vegetale
400 gr di patate
40 gr di burro
1 cucchiaino di burro al tartufo
1 cipolla
sale
pepe
per i crostini:
pan carrè
1 noce di burro
Preparazione
In una pentola fate fondere i due tipi di
burro a fuoco dolce, aggiungete la cipolla affettata finemente.
Pelate le patate e tagliatele a tocchetti non troppo grandi. Fatele
rosolare nel burro per qualche minuto, aggiustando di sale.
Aggiungete quindi poco brodo alla volta fino a coprirle
completamente. Lasciate cuocere fino a quando le patate non saranno
morbide. Frullate quindi il tutto per ottenere una crema liscia ed
omogenea. Potete aggiungere eventualmente altro brodo fino a
raggiungere il grado di cremosità desiderata. Trattandosi di una
vellutata non dovrà mai essere troppo liquida. Fate cuocere le
perline in acqua bollente e salata.
Nel frattempo, se gradite, potrete
preparare dei crostini da abbinare al “Potage Parmentier”.
Prendete del pan carrè e ritagliate con un tagliabiscotti di piccole
dimensioni delle stelline. Fate fondere una noce di burro in una
pentola antiaderente. Fate dorare i crostini per qualche minuto
rigirandoli spesso. Non appena la vellutata sarà pronta, versatene
una generosa quantità, aggiungete le perline e completate con i
crostini. Completate con una spolverata di pepe.
Le posate utilizzate fanno parte della collezione "Laura Oro" di Rivadossi Sandro & C.
Le posate utilizzate fanno parte della collezione "Laura Oro" di Rivadossi Sandro & C.