La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Ravioloni, senza glutine, ricotta e spinaci con asparagi e pomodorini canditi

IMG_8448 copy

Lo so, gli asparagi non sono di stagione da un bel pezzo, ormai! Il fatto è che in aprile e maggio io ne compro in quantità industriali e me li sistemo, ben sigillati e rigorosamente sottovuoto per sopperire alla mancanza nella stagione invernale! Sì, perchè io di asparagi ci vivo. Non potrei resistere senza!
Avete presente quei cibi che creano dipendenza? Ecco, per me sono gli asparagi! Dal momento poi che Lo Scoiattolo, mi aveva chiesto una ricetta per il lancio della nuova linea Senza Glutine ho pensato di rispolverare il mio archivio culinario e di abbinarli a dei deliziosi pomodorini canditi. Non chiedetemi come ho fatto a trovare gli asparagi fuori stagione... godetevi il piatto e segnatevi questa bella ricetta per la prossima primavera!

IMG_8438 copy

IMG_8444 copy

Ingredienti:
1 mazzo di asparagi
½ scalogno
olio extravergine di oliva
pepe nero

Per la preparazione dei pomodorini Confit:
Olio di semi per friggere
15 pomodorini datterini
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di sale

Preparazione
Iniziate preparando, con un certo anticipo, i pomodorini confit.
Lavate i pomodorini e asciugateli bene. In una padella fate scaldare qualche cucchiaio di olio di semi. Tuffateci i pomodorini e fateli cuocere per pochi secondi. Adagiateli quindi su carta assorbente e spellateli delicatamente. Questo procedimento farà in modo che la pelle si stacchi facilmente.
Disponeteli quindi in una teglia, coperta con carta forno, e cospargeteli con la stessa quantità di sale e zucchero di canna. Poneteli in forno già caldo a 140°C per circa 1 ora o almeno fino a quando non saranno quasi completamente disidratati.
Pulite e mondate gli asparagi. Tagliate la parte finale, più dura, ed eliminate con un coltellino la parte esterna del gambo. Tagliate le punte e fatele cuocere in acqua bollente salata per circa 4 minuti, poi tenete da parte. Tagliate il gambo in pezzi di piccole dimensioni e fateli cuocere per circa 10 minuti affinchè si ammorbidiscano. Scolateli e fateli saltare in una padella con un cucchiaio di olio extravergine e lo scalogno tritato finemente. Frullateli poi con poca acqua di cottura per ottenete una crema liscia ed omogenea. Aggiustate di sale e pepe. Fate cuocere i ravioli, per circa 5 minuti, in abbondante acqua salata portata a bollore. Scolateli e fateli saltare velocemente con le punte di asparagi e i pomodorini. Servite quindi con la crema di asparagi.

Printfriendly