Avevo già sperimentato la versione al cioccolato, ma anche quella alla cannella e al caffè. Non avevo però condiviso le variante e un po' me ne sono pentita perchè risultano sempre davvero sorprendentemente deliziosi. Questi sono i più classici. La vaniglia ha un profumo inebriante e riesce sempre a conquistare tutti ed è spesso sottovalutata durante il Natale, preferendo invece zenzero, cannella e altre spezie. In più sono qualcosa di irresistibile, soprattutto se intinti in una bella tazza di latte caldo, profumato alla cannella, o, per i più golosi, tuffati nella classica cioccolata calda!
Ingredienti
155 gr di farina 00
1 pizzico di sale fino
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
115 gr di burro morbido
75 gr di zucchero semolato
Preparazione
In una ciotola mescolate farina setacciata e sale. Lavorate il burro morbido a pomata per qualche minuto. Aggiungete lo zucchero e mescolate con energia fino ad ottenere una morbida spuma. Unire quindi l'estratto di vaniglia. Infine aggiungete la farina e lavorate l'impasto fino a quando non sarà compatto ed omogeneo.
Avvolgetelo quindi nella pellicola e ponetelo in frigorifero per almeno 1 ora e 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 160°C. Foderate una o due teglie con carta forno.
Aiutandovi con un cucchiaio prelevate l'impasto e formate delle palline del diametro di circa 2 cm. Disponetele, ben distanziate, sulla teglia, senza appiattirle.
Fate cuocere per 20-25 minuti circa, girando la teglia a metà cottura.
Lasciate raffreddare completamente su una griglia.