Quello
che vi propongo oggi è uno dei piatti più semplici in assoluto, ma
sicuramente di grande effetto. Un primo piatto perfetto da preparare
in occasione delle feste e che piace sempre a tutti. Quando si inizia
a studiare il menù di Natale si entra sempre un po' nel panico. C'è
un bell'elenco di piatti da preparare, la lista chilometrica della
spesa e davvero molta organizzazione dietro il classico pranzo di
Natale. Troppo spesso ci si affida a piatti complessi e a lunghe
preparazioni, quando invece ci si potrebbe semplificare la vita e
affidarsi a quei pochi ingredienti che riuscirebbero a regalarvi un
piatto favoloso.
Per
questo Natale io proporrò i miei semplici timballini, questa volta
realizzati con tanto buon salmone affumicato e le Tagliatelle
Fabianelli.
Una
sfoglia rustica all'uovo, che riesce a trasmettere sapore ed
autenticità.
Quello
che vi serve è una buona, e non troppo densa, besciamella, qualche
fetta di salmone affumicato e del pepe rosa. Al resto ci penserà una
buona pasta all'uovo, cotta lievemente al dente e poi passata per
qualche minuto al forno a gratinare un po', come ogni pasta al forno
che si rispetti. Insomma un'alternativa chic, ed estremamente facile,
alle classiche lasagne di Natale.


Per
sformarli alla perfezione vi consiglio di utilizzare degli stampini
monoporzione antiaderenti. Non appena i timballi saranno ben cotti,
sfornateli e lasciateli raffreddare leggermente. A questo punto
passate la lama di un coltello affilato attorno al bordo per
facilitare l'operazione.
Per
4-6 timballini
Ingredienti
250
gr di Tagliatelle
all'uovo
200
gr di salmone affumicato
Per
la besciamella
50
gr di burro
50
gr di farina
1/2
litro di latte
noce
moscata
sale
pepe
prezzemolo
tritato
Preparazione
In
un pentolino lasciate fondere il burro a fuoco moderato; unite la
farina mescolando velocemente con la frusta. Versate quindi tutto il
latte freddo in una sola volta continuando a mescolare velocemente
fino a che non comincia a bollire. Salate, diminuite l'intensità
della fiamma e cuocete per 20 minuti coprendo e mescolando di tanto
in tanto: la besciamella non deve assolutamente sapere di farina.
Togliete dal fuoco e, se necessario, regolate di sale. Insaporite con
della noce moscata e del pepe nero macinato fresco. Nel caso in cui
la besciamella risultasse troppo densa aggiungete del latte. Qualora
fosse troppo liquida invece, ponetela nuovamente sul fuoco e
aggiungete una noce di burro infarinata.
Fate
cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata portata a bollore e
scolatele dopo 4 minuti leggermente al dente.
Tagliate
il salmone prima a strisce sottile e poi a dadini e unitelo alla
besciamella, mescolando bene. Lasciate insaporire per qualche minuto.
Condite
le tagliatelle con la besciamella al salmone.
Imburrate
bene degli stampini, meglio se antiaderenti, e adagiatevi le
tagliatelle premendo leggermente. Fate cuocere in forno ben caldo a
200°C per circa 8-10 minuti.
Sfornate,
lasciate raffreddare leggermente per qualche minuto, poi sformatele
su un piatto. Per facilitare l'operazione passate la lama di un
coltello affilato sui bordi e fate leggermente leva per estrarre il
contenuto. Decorate con altro salmone affumicato, a piacere,
prezzemolo tritato e pepe rosa in grani macinato grossolanamente.