La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Yogurt bianco con Instant Pot

Lo yogurt bianco, fatto in casa, è qualcosa di semplicemente irresistibile. Perfetto per arricchire la colazione o la merenda di tutti i giorni, è ideale anche per la realizzazione di torte e dolci. Questo tipo di yogurt, cremosissimo e dal gusto delicato è stato realizzato con la mia Instant Pot. Oggi ho deciso di lasciarvi pochi semplici consigli per preparare un ottimo yogurt fatto in casa con questa particolare pentola a pressione elettrica che da qualche settimana mi sta letteralmente semplificando la vita e salvando molte cene dimezzando radicalmente i tempi di preparazione e cottura. 


Da quando ho comprato la Instant Pot (io l'ho trovata in offerta su Amazon grazie ai Prime Days) mi si è aperto un mondo. Da sempre apprezzo l'utilizzo della pentola a pressione. Per me è una preziosa alleata sopratutto quando ho poco tempo e ho necessità di preparare i pasti per tutta la famiglia in pochi minuti, ma anche sul lavoro quando creo nuove ricette questo pratico strumento mi ha sempre dato una mano. Da qualche mese meditavo sull'acquisto e alla fine mi sono decisa, oltre alla comodità della classica pentola a pressione, ma elettrica, con tempi più ridotti e una sicurezza ancora maggiore nell'utilizzo, la Instant Pot ha svariate funzioni ed è molto pratica anche come slow Cooker, cuoci riso, vaporiera, etc. Tra le molte funzioni c'è anche quella per la preparazione dello yogurt (e persino dei formaggi cremosi che spero di sperimentare al più presto). All'inizio ero un po' scettica, ma dopo alcune prove per testare la giusta ricetta, so che ora non potrò mai più farne a meno. Semplice e comodissimo da preparare. Nonostante i tempi di preparazione sia un po' lunghi, utilizzando la Instant Pot praticamente non ci si accorge di nulla e, come per magia, mentre io mi occupo di tutti i miei impegni, ecco che lo yogurt è subito pronto. Una breve fase di raffreddamento e riposo ed è pronto per essere gustato. 

Prima di arrivare alla ricetta definitiva ne ho testate diverse, ma la loro consistenza piuttosto acquosa non mi convinceva. Io desideravo uno yogurt cremoso, non troppo forte, perfetto da gustare a colazione con una croccante granola o con frutta fresca. Per questo motivo ho scoperto un piccolo trucco che mitiga l'acidità caratteristica dello yogurt bianco. Dopo aver visionato alcuni tutorial sulla preparazione dello yogurt con Instant Pot ho scoperto che alcune ragazze aggiungevano del latte condensato al posto del classico zucchero semolato. Lo zucchero semolato infatti tende a non sciogliersi perfettamente e andrebbe mescolato più di frequente nella fase iniziale della preparazione. Non è quindi la scelta perfetta se si desidera uno yogurt più dolce. In alternativa si potrebbe utilizzare uno sciroppo di zucchero, ma le quantità di zucchero da inserire nella ricetta (a meno che non si tratti di grandi quantitativi) deve comunque risultare minima. Ecco che viene in nostro aiuto del semplice e comodo latte condensato. Ne bastano uno o due cucchiai, anche meno se non gradite uno yogurt troppo dolce. il latte condensato ha inoltre la capacità di rendere lo yogurt ancora più consistente e cremoso.

Per la preparazione di questa ricetta non ho utilizzato i classici fermenti in bustina che spesso risultano abbastanza costosi. Ho preferito partire da una base del mio yogurt preferito. Scegliete quello che vi piace di più come gusto e consistenza in modo da poterlo replicare alla perfezione. Da lì potrete creare facilmente lo yogurt ogni volta che lo desiderate senza acquistare i fermenti. In ogni caso nel vostro yogurt preferito son già contenuti nella giusta quantità per preparare la ricetta. Una piccola nota fondamentale per la preparazione di questa ricetta è l'utilizzo del termometro da cucina. E' importante fare attenzione alle temperature indicate nella ricetta. Il latte, una volta avvenuta la pastorizzazione tramite la fase "boil", dovrà essere poi portato ad una temperatura di circa 45°C. Solo a questo punto potrete aggiungerne una piccola quantità nello yogurt, aggiungerlo di nuovo al restante latte e proseguire con la lavorazione. Aggiungere latte troppo caldo o ad una temperatura superiore ai 45°C rischia di uccidere i batteri dello yogurt, mentre una temperatura corretta favorirà il loro sviluppo.

Nella ricetta vi segnalo la preparazione di circa 600 g di yogurt. Io per comodità preparo tutto direttamente nella pentola. Mi piace poter constatare la consistenza e dare una rimescolata allo yogurt prima di trasferirlo nei contenitori. Inoltre per dare maggiore sapore e consistenza io utilizzo poco più di mezzo vasetto di yogurt ogni mezzo litro di latte. Potete utilizzarne anche un quantitativo inferiore (2-3 cucchiai abbondanti bastano), il risultato sarà uno yogurt lievemente meno cremoso. Qualora non abbiate a disposizione la Instant Pot vi segnalo qui una ricetta alternativa per la preparazione dello yogurt fatto in casa.


Ingredienti
70 g di yogurt bianco (magro o intero)
500 ml di latte
2 cucchiai di latte condensato (facoltativo)

Preparazione
Porre il latte all'interno del contenitore della Instant Pot. Chiudi il coperchio e scegli di mantenere chiusa la valvola della pentola a pressione anche se non è previsto questo tipo di cottura. 
Attiva il programma "yogurt" e scegli l'opzione "Boil". Esso ti consentirà di portare ad ebollizione il latte. Al termine del programma apri la Instant Pot, estrai il contenitore e fai raffreddare il latte fino ad arrivare ad una temperatura di circa 45°C.
Nel frattempo prepara in una ciotola lo yogurt e il latte condensato (quest'ultimo è facoltativo, ma rende lo yogurt più dolce, meno acido e soprattutto più consistente). Mescolate e, non appena il latte avrà raggiunto la giusta temperatura, aggiungine un po' al mix di yogurt. Mescola bene e riporta tutto nella pentola con il resto del latte. 
Mescolate nuovamente per rendere il composto omogeneo poi posiziona nuovamente il contenitore all'interno della Instant Pot. Chiudi il coperchio e attiva il programma "yogurt" (dovrà comparire la scritta "yogt"). Imposta su temperatura "normale" e imposta il timer su 8 ore. 
Lascia quindi che la Instant Pot faccia il suo dovere.
Una volta pronto fai raffreddare poi puoi trasferire lo yogurt nel contenitore che preferisci.
Una volta freddo chiudi il contenitore e conserva lo yogurt in frigorifero per almeno 3 ore prima di gustarlo.
Si conserva in frigorifero per un periodo di circa 8-10 giorni in barattolo ben chiuso.

Printfriendly