Le polpette di patate e salmone con semi di sesamo sono un'idea stuzzicante e sfiziosa per un aperitivo o un antipasto, ma anche da gustare in semplicità davanti alla tv perché una tira l'altra! Questa ricetta è tanto semplice quanto buona e credo sia l'ideale anche come proposta per uno stuzzicante menù di Natale.
Ovviamente c'è un piccolo segreto per mantenere il fritto asciutto e per avere delle polpette croccanti fuori e morbide dentro: la cottura con Friol che conserva tutto il sapore originale dei cibi. Inoltre resiste alle alte temperature e non crea cattivi odori, perfetto per friggere a volontà visto che è senza olio di palma e ha il 50% di grassi saturi in meno rispetto a prima.
Realizzarle è semplicissimo e vi basteranno pochi ingredienti per stupire i vostri ospiti in pochi minuti. La parte più "lunga" sarà quella di realizzare tante polpettine. Vi consiglio di prepararne infatti in gran quantità perché andranno a ruba. Per il resto scoprirete quanto sarà comoda e versatile questa ricetta che si presta perfettamente ad infinite varianti.
150 g di salmone affumicato
60 g di parmigiano reggiano
1 uovo medio
100 g circa di farina 00
olio di semi per friggere Friol
pangrattato
Riducetele in purea quando sono ancora ben calde. Aggiustate di sale e pepe.
Tritate finemente qualche il prezzemolo e unitelo al composto.
Tritate finemente il salmone affumicato
Unitelo agli altri ingredienti. Aggiungete poi l'uovo, il pangrattato, la farina e il parmigiano reggiano grattugiato. Lavorate il tutto proprio come avviene per le classiche polpette.
Non appena il composto risulterà omogeneo e compatto prelevatelo con dei cucchiaini e formate delle piccole polpette.
Adagiatele man mano su un vassoio. Poi passatele in un mix di pangrattato, farina e semi di sesamo fino a quando non saranno interamente ricoperte.
In un'ampia padella fate scaldare abbondante olio di semi.
Non appena sarà ben caldo (circa 180°C) immergete poche polpette per volta e fatele dorare completamente. Occorreranno circa 3-4 minuti a seconda delle dimensioni delle polpette.
Non appena saranno dorate e croccanti scolatele con una schiumaiola e adagiatele su un vassoio coperto con carta assorbente. Gustatele ancora calde!
Questo articolo è sponsorizzato da Friol