Le castagnole alla Nutella sono una golosissima variante rispetto alla ricetta tradizionale. Perfette per chi cerca un dolce di Carnevale ricco di cioccolato. Semplici da realizzare, sono uno dei fritti realizzati in occasione di questa festa che più amo. Non potevo quindi non realizzarli in una versione dark ricca di cacao e crema spalmabile.
Le castagnole tuttavia non sono propriamente dei dolci adatti alla farcitura per via del loro impasto morbido, ma piuttosto ricco e consistente. Tuttavia si può aggiungere un piacevolissimo ciuffo di Nutella senza problemi, oppure tuffarne metà nel cioccolato fuso a piacere. Per prepararle vi suggerisco di seguire tutte le indicazioni previste nella ricetta classica che trovate qui. In questo modo scoprirete come si preparano in pochissimi minuti utilizzando un'unica comoda ciotola.
Potete prepararle comodamente sia in una ciotola, sia utilizzando una planetaria munita di frusta K. Per farcirle vi consiglio di utilizzare una bocchetta specifica per farcitura, come questa. Con questi ingredienti riuscirete a realizzare circa 30 castagnole.
1 uovo grande (oppure 1 uovo medio + 1 cucchiaio di uovo sbattuto o albume)
40 g di burro morbido
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
scorza di arancia (non trattata)
1 pizzico di sale
6 g di lievito per dolci
1 cucchiaio di liquore Strega (o all'anice)
60 g di zucchero semolato + extra per decorare
Trascorsa la fase di riposo dell'impasto prelevate dei piccoli quantitativi, circa 10 g e formate delle palline con le mani. Disponetele man mano su una teglia.
Fate scaldare abbondante olio di semi portandolo ad una temperatura di circa 175°C. In questo modo otterrete delle castagnole leggermente dorate fuori e con una cottura omogenea all'interno. Tuffate circa 5-6 castagnole alla volta nell'olio caldo, girandole di tanto in tanto per uniformare la cottura. Dovranno cuocere per circa 2-3 minuti senza scurirsi troppo.
Scolatele con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente. Fatele intiepidire leggermente poi passatele in abbondante zucchero semolato in maniera tale che ne siano completamente ricoperte.