
Semplice, profumata e squisitamente deliziosa. La torta versata integrale con crema pasticcera e gocce di cioccolato è un dolce unico, dal cuore cremoso. Un dolce "furbo" che si prepara in pochi minuti, perfetto per una merenda golosa e genuina. Se ancora non conoscete la torta versata dovete assolutamente correre ai ripari perché questa è una delle ricette più comode al mondo e che regala sempre infinite soddisfazioni. La sua particolarità sta nella cremosa farcitura che viene posta direttamente durante la cottura in due tempi della torta.

La parte meravigliosa di questa ricetta, che come avrete capito amo alla follia, sta nel numero di varianti che è possibile realizzare per creare un'infinità di impasti e farciture adatti a tutte le esigenze. Io, nel corso degli anni, ho già provato diverse versioni come quella alla farina di castagne con crema di marroni, perfetta per affrontare la stagione autunnale, o quella più classica alla confettura o ancora, la versione ricca al cioccolato con cremoso ripieno ai lamponi.

La torta versata è realizzata senza burro e, per realizzare un dolce senza lattosio, potete persino utilizzare per la preparazione del latte vegetale di soia, avena o mandorle (anche per la crema pasticcera). E' un dolce versatile che resta soffice per diversi giorni. Per la sua preparazione potete utilizzare una tortiera con cerniera da 20 o 22 cm.
Ingredienti
80 g di farina 00
70 g di farina integrale
2 uova a temperatura ambiente
80 g di zucchero di canna
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
100 ml di latte
50 ml di olio di semi
1 pizzico di sale
gocce di cioccolato
PreparazioneRealizzate per prima cosa la crema pasticcera, dimezzando le quantità suggerite nella
ricetta che trovate sul blog. Lasciatela riposare coperta con pellicola a contatto fino al momento dell'utilizzo.
Nel frattempo lavorate con le fruste elettriche le uova, lo zucchero e un pizzico di sale per almeno 5 minuti fino a quando non saranno raddoppiate di volume e non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso.
Sempre lavorando con le fruste unite l'olio a filo e successivamente il latte.
Lavorate per altri 2 minuti poi incorporate le farine e il lievito setacciato mescolando delicatamente con una spatola.
Imburrate e infarinate bene una tortiera da 20 cm (o 22 cm). Versate 2/3 dell'impasto livellandolo bene.
Fate quindi cuocere per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato a 180°C.
Trascorsa la prima fase di cottura togliete dal forno, rilavorato velocemente la crema pasticcera e distribuitela sul dolce avendo cura di lasciare circa 1 cm dal bordo. Distribuite quindi le gocce di cioccolato e versate subito il restante impasto coprendo bene la farcitura.
Ponete nuovamente in forno e proseguite con la cottura per circa 20-25 minuti. Controllate il grado di cottura con uno stecchino. Una volta pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di gustarla. A piacere potete spolverizzare la superficie con zucchero a velo.