La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Torta 5 minuti alle mandorle e fichi

La torta 5 minuti è una di quelle ricette che ti salvano colazioni e merende in egual modo. Questa è una versione super soffice e deliziosa alle mandorle e fichi. Semplice e leggera questa torta può essere arricchita, a piacere, con confettura appena prima di essere infornata. Come dice il titolo, questo dolce si prepara in soli 5 minuti, senza sporcare inutilmente troppe ciotole. 

Si uniscono ingredienti solidi e, a parte, tutti gli ingredienti liquidi. Poi si uniscono, una mescolata veloce per rendere l'impasto liscio ed omogeneo e il gioco è fatto. La torta 5 minuti riesce sempre a compiere grandi magie ed è squisita anche perché potete realizzarla in un'infinità di varianti. Io ho scelto il frutto di stagione per eccellenza: i fichi. Sceglieteli morbidi e succosi e aggiungetene anche qualche pezzetto all'impasto per rendere il tutto ancora più morbido e leggermente umido. 

Per la farina io ho utilizzato un mix di farina 00, farina integrale e farina di mandorle. Potete giocare con diversi tipi di farine fino ad arrivare comunque alla quantità totale prevista dalla ricetta. Ho voluto creare un dolce rustico, non troppo dolce, e ho quindi optato per mandorle a scaglie ridotte a pezzetti anche all'interno dell'impasto e zucchero di canna. Per le mandorle, le ho tostate leggermente in padella fino ad ottenere un lieve color biscotti. Le ho lasciate raffreddare e le ho tritate grossolanamente.

Ho arricchito inoltre la torta con della confettura di fichi fatta in casa. In alternativa vi consiglio altri abbinamenti strepitosi per questa ricetta: confettura di more, di frutti di bosco, di lamponi o di prugne. Sono tutte squisite! Questo dolce, inoltre, è senza lattosio poiché ho optato per del latte di mandorla e olio di semi. Per questa torta ho utilizzato una tortiera con fondo apribile da 20 cm.



Ingredienti
50 g di farina integrale
50 g di farina 00
40 g di farina di mandorle
70 g di zucchero di canna
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 uovo
40 ml di olio di semi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
100 ml di latte di mandorla
30 g di mandorle tostate e tritate (facoltativo)
2-3 cucchiai di confettura di fichi (o altra a scelta)
mandorle a lamelle per decorare
fichi freschi

Preparazione
In una ciotola unite la farina 00, la farina integrale e la farina di mandorle. Aggiungete gli altri ingredienti solidi come lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale, poi mescolate bene.
A parte lavorate velocemente il mix di uova, latte, olio di semi ed estratto di vaniglia.
Unite quindi gli ingredienti liquidi alle polveri e lavorate con una spatola fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungete a piacere delle mandorle tritate all'impasto e dei fichi a pezzetti. 
Trasferite in una tortiera diametro 20 cm già foderata con carta forno oppure imburrata e infarinata. Livellate il composto e distribuite sulla superficie qualche cucchiaio di confettura. Utilizzando uno stecchino create una variegatura ovvero realizzate dei movimenti circolari andando fino in fondo all'impasto.
Distribuite quindi sulla superficie le mandorle a lamelle e i fichi tagliati a metà.
Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti controllando il grado di cottura con uno stecchino.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformare e gustare.
Per mantenere il dolce più a lungo vi consiglio di spennellare la superficie con gelatina. Consumate la torta alle mandorle e fichi al massimo entro 2-3 giorni.

Printfriendly