La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Boston Cream Pie

La Boston Cream Pie, o torta alla crema di Boston, soffice e squisitamente ricca, con tanta morbida crema pasticcera e una colata di ganache al cioccolato golosissima è un dolce americano tipico della città di Boston a cui difficilmente si può resistere. Ogni fetta è un vero e proprio tripudio di gusto perché non esiste nulla di più buono del mix vaniglia e cioccolato.

La sua base è solitamente preparata utilizzando la classica ricetta della sponge americana, qualcuno potrebbe sostituirla anche con del Pan di Spagna, io invece ho preferito utilizzare una ricetta semplice e veloce per rendere la preparazione ancora più immediata. Via libera quindi ad una torta 5 minuti per preparare tutto utilizzando una sola ciotola. Tutto quello che poi dovrete fare è preparare con un po' di anticipo una crema pasticcera piuttosto densa, perfetta per la farcitura o un'eventuale decorazione come quella della foto. In questo caso vi basterà spalmarla lungo i bordi e adagiarvi con delicatezza delle mandorle a lamelle leggermente tostate. In alternativa potete semplicemente farcire il dolce con la crema ed effettuare una colata di ganache al cioccolato, proprio come nella versione più classica


Come sempre, per la realizzazione di torte a strati, consiglio di suddividere in maniera equa l'impasto tra due teglie, imburrate e infarinate o, ancora meglio, foderate con carta forno. In questo caso è piuttosto importante pesare l'impasto in maniera tale da dividerlo in uguali quantità e ottenere così due strati perfettamente identici. Eviterete così di dover far riposare la torta troppo a lungo prima di tagliarla (se si tagli quando è ancora in fase di raffreddamento è infatti facile che si rompa). 



Ingredienti
130 g di farina 00
80 g di zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
100 ml di latte
40 ml di olio di semi
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la farcitura:
1/2 dose di crema pasticcera (qui la ricetta)
Per la decorazione:
70 g circa di cioccolato fondente
40 g di panna fresca
mandorle a lamelle (facoltative)

Preparazione
Preparate mezza dose di crema pasticcera seguendo questa ricetta.
Preparate quindi la base della torta. In una ciotola setacciate la farina, lo zucchero e il lievito. In un'ulteriore ciotola lavorate brevemente gli ingredienti liquidi: uova, latte, olio di semi e un cucchiaio di estratto di vaniglia.
Unite gli ingredienti liquidi al mix di farina e mescolate velocemente con una spatola fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Non sarà necessario lavorare a lungo l'impasto.
Imburrate e infarinate leggermente due stampi da 18 cm e suddividete in maniera equa l'impasto tra le due teglie. Se volete essere più precisi pesatelo prima di suddividerlo.
Fate cuocere in forno statico già caldo a 180°C per circa 20-30 minuti circa controllando il grado di cottura con uno stecchino.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente la torta prima di sformare.
Farcite quindi con crema pasticcera.
A questo punto potete decidere se ricoprire la torta con un velo di crema pasticcera lungo i bordi e decorare con mandorle a lamelle oppure lasciarla nella sua semplicità con la sola farcitura come nella versione originale. 
Fate scaldare la panna senza portare ad ebollizione e versatela ben calda sul cioccolato fondente tritato. Mescolate con una spatola fino ad ottenere una crema omogenea. Versatela quindi sul dolce aiutandovi con una spatola. 

Printfriendly