La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Sablés Viennois al cioccolato al latte di Pierre Hermé

Ogni anno scelgo accuratamente i miei biscotti preferiti per poterli così confezionare e regalare ad amici e parenti come "regalo goloso" di Natale. Questa volta è toccato a questi deliziosi e friabilissimi Sablés Viennois al cioccolato al latte con la ricetta di Pierre Hermé. Non so a voi, ma io nel periodo Natalizio adoro sfornare quantità infinite di biscotti e inondare la casa di quel delizioso profumo che tanto amiamo e che ci riporta un po' all'infanzia.

Questa ricetta è davvero super semplice, nonostante porti una grande firma come quella di Pierre Hermé, trovo che sia davvero alla portata di tutti ed è facilmente realizzabile in pochi minuti. Tutto quello che vi serve sono una bella sacca da pasticcere munita di una bocchetta rigata o a stella (quest'ultima creerà delle incantevoli roselline di sablé) e degli albumi. Sono certa che anche voi ne avanzate sempre parecchi e che non sappiate mai esattamente come impiegarli. Qui trovate tante idee golose per eliminare le scorte di albumi, oltre ovviamente a questa ricetta.

Una nota riguarda la copertura a base di cioccolato al latte. Le alternative sono molteplici e voglio suggerirvele tutte in modo che possiate realizzare dei meravigliosi biscotti in tanti modi diversi. Qualche idea oltre ai classici cioccolato fondente, al latte e bianco possono essere cioccolato Ruby, per un tocco rosa, ma anche del cioccolato gianduia o perché no, dello squisito cioccolato al caramello. Io ne ho aggiunto un po' di quest'ultimo alla base di cioccolato al latte e ho completato con granella di nocciole e mandorle per un tocco più croccante!

Per circa 10-15 biscotti 



Ingredienti
190 g di burro morbido
2 pizzichi di sale
75 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 albume
225 g di farina 00
100 g circa di cioccolato al latte
granella di nocciole o mandorle a piacere per decorare

Preparazione
Nella ciotola della planetaria, munita di frusta per montare, lavorate il burro morbido con lo zucchero, l'estratto di vaniglia e il sale. Dovrete ottenere una crema morbida. Unite l'albume e proseguite con la lavorazione per pochi minuti. Aggiungete la farina setacciata e mescolate bene il composto fino a quando non sarà perfettamente omogeneo. In questa fase potete utilizzare una frusta K, se lo preferite.
Trasferite l'impasto in una sacca da pasticcere munita di beccuccio a stella o rigato.
Realizzate delle piccole ciambelle su teglie foderate con carta forno avendo cura di distanziarle leggermente. Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per 12-15 minuti, a seconda delle dimensioni dei biscotti.
Non appena saranno leggermente dorati sfornateli e lasciate raffreddare su una gratella.
Nel frattempo fate fondere il cioccolato al latte e, non appena i sablés saranno freddi, intingetene metà nel cioccolato. Distribuite a piacere della granella di mandorle o nocciole sul cioccolato e lasciate rapprendere prima di gustarli o confezionarli per un regalo goloso.

Printfriendly