Soffice e dalla consistenza umida, questa torta allo yogurt e confettura è realizzata senza uova e burro. Perfetta per chi è alla ricerca di un dolce un po' più leggero e delicato, senza però perdere il gusto e la dolcezza di una torta per la prima colazione. Per renderla ancora più morbida e golosa al suo interno c'è una golosa farcitura a base di confettura.
Questa volta ho optato per una confettura biologica di more, voi potete scegliere la frutta che più preferite o magari optare per una composta, che è naturalmente più ricca di frutta e contiene meno zuccheri. Potete anche optare per una confettura fatta in casa, ancora più buona e più sana. Insomma questa è una ricetta versatile, dal gusto e dalla consistenza particolare. Non immaginate la solita torta, qui non ci sono tracce di uova e di burro. Solo yogurt, poco latte e olio di semi. Se volete potete sperimentare una versione anche totalmente vegana utilizzando yogurt di soia, latte vegetale e olio. A mio parere sarebbe un'alternativa davvero pazzesca e perfetta anche per chi è intollerante al lattosio.
La ricetta è semplicissima e si prepara con una spatola e una sola ciotola, senza sporcare troppo. Una piccola accortezza per quanto riguarda la cottura. I dolci a base di fecola di patate subiscono parecchio gli sbalzi di temperatura. Per questo motivo vi consiglio di non aprire il forno se non quasi a termine della cottura in maniera tale che la torta non si sgonfi e resti bella alta e soffice.
Per una torta da 20-22 cm