La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Banana bread con burro di arachidi e cioccolato

Il Banana Bread è uno dei dolci che più amo in assoluto e, questo, con burro d'arachidi e cioccolato non fa eccezione. E' la mia ricetta anti spreco per eccellenza perché la trovo perfetta per quei periodi in cui accumuli nel cestino della frusta banane troppo mature e morbide. Quando iniziano ad assumere quel colore troppo scuro so già che saranno perfette per un goloso e soffice banana bread. In questi anni ne ho sperimentati di ogni tipo ed è difficile stabilire quale sia il più buono. 

Ogni volta ne preparo una versione diversa. Questa è frutto di un incontro tra una fetta di banana bread classico, senza troppi fronzoli, e un cucchiaino di burro di arachidi, spalmato in tutta fretta prima di uscire di casa. Una colazione al volo che ha dato vita ad una ricetta strepitosa. Perché se il burro di arachidi è perfetto con le banane lo è ancora di più con tante golose gocce di cioccolato fondente.

Per la preparazione di questo dolce vi basterà una ciotola e delle fruste elettriche. In meno di 10 minuti avrete ottenuto un impasto ricco e profumato, pronto da infornare e gustare. Per la cottura potete scegliere lo stampo che preferite. La versione più classica del banana bread prevede l'utilizzo di uno stampo da plumcake, ma potete optare anche per una tortiera tonda da 18-20 cm o una teglia rettangolare come quella utilizzata in questa ricetta.



Ingredienti
190 g di farina 00
90 di burro morbido
2 banane mature + 1 per decorare
1 cucchiaino di estratto di vaniglia 
80 g di zucchero di canna
2 uova
50 ml di latte 
1 bustina di lievito per dolci
4-5 cucchiai di burro di arachidi
60 g di gocce di cioccolato o pezzetti di cioccolato

Preparazione
Schiacciate le banane con una forchetta riducendole in purea e tenete da parte.
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, non dovrà essere fuso, ma semplicemente morbido. Lavoratelo velocemente con le fruste per 3-4 minuti, aggiungendo lo zucchero di canna e l'estratto di vaniglia. Dovrete ottenere una morbida crema spumosa. Unite quindi la purea di banane e un uovo alla volta, lavorando costantemente fino a quando non sarà ben incorporato. 
Setacciate il lievito e la farina 00 e uniteli all'impasto. Mescolate brevemente e infine aggiungete il latte. Lavorate con una spatola fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Trasferitelo nello stampo per plumcake che avrete precedentemente imburrato e infarinato.
Livellatelo e distribuite sulla superficie 4 o 5 cucchiai abbondanti di burro di arachidi. Con uno stecchino mescolate con movimenti circolari il burro di arachidi all'impasto. Distribuite sulla superficie del dolce delle gocce di cioccolato e la banana tagliata in due per il senso della lunghezza. Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti controllando il grado di cottura con uno stecchino.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo. 

Printfriendly