Il Porridge è una di quelle preparazioni che mi ha sempre incuriosito. Base della tipica colazione inglese, ha qualcosa di unico nella sua consistenza e nelle mille varianti che possiamo realizzare, cambiando pochi semplici ingredienti, che ce lo fa apprezzare come vero e proprio comfort food. Negli ultimi anni sta tornando in gran voga grazie alla moda di realizzare colazioni più sane ed equilibrate, adatte a tutta la famiglia. Io lo avevo provato molti anni fa, spinta da una grande curiosità , ma non mi aveva entusiasmato. Forse avevo sbagliato ricetta oppure non ho saputo arricchirlo con i giusti ingredienti. Questa versione del porridge alla mela e cannella invece è davvero strepitosa! Cremosa al punto giusto, può essere preparata con latte vaccino o vegetale o, se preferite una ricetta ancora più light, con sola acqua. E poi ci sono le mele e tanta cannella, due elementi perfetti per celebrare l'autunno e l'arrivo di temperature più fresche. Insomma è un porridge in versione "apple pie" e se amate le torte di mele diventerà la vostra colazione preferita.
Si prepara in pochi minuti: circa 8-10 minuti dall'inizio del bollore per la classica avena in fiocchi, oppure se volete rendere la ricetta ancora più veloce, utilizzate i fiocchi tritati (potete anche tritarli in casa con un mixer) e i tempi di cottura si ridurranno e occorreranno solo 2-3 minuti. Per questa ricetta io ho optato per la versiona classica, definita dagli inglesi anche "old fashion", con i fiocchi di avena. I tempi di cottura leggermente più lunghi permetteranno di cuocere la mela direttamente con il porridge rendendolo così più profumato e goloso. Ovviamente non dimenticate la cannella!
Il porridge si prepara sostanzialmente con 3 ingredienti e può essere poi arricchito a piacere con la frutta fresca che preferite, ma anche con frutta secca, semi tostati e burro di frutta secca (come quello di arachidi o mandorle). Insomma dopo avere realizzato la base via libera alla fantasia. Per iniziare tutto quello che vi servirà saranno appunto i fiocchi di avena, un pizzico di sale e latte o bevanda vegetale. Indicativamente la porzione per persona varia dai 30 ai 40 g di fiocchi di avena a cui andranno aggiunti 90-120 g di liquido (latte o bevanda vegetale). Ricordatevi quindi di mantenere sempre una proporzione 1:3 tra avena e liquido. Se il porridge non vi ha mai ispirato granchè è ora di correre ai ripari perchè, non solo con i giusti ingredienti risulta davvero molto goloso, ma apporta anche tantissimi benefici: è una buona fonte di proteine, contiene acidi grassi utili per ridurre il colesterolo dannoso ed è ricco di fibre, sali minerali e vitamine. Inoltre l'avena è un cereale naturalmente senza glutine ed è quindi perfetto per una colazione destinata a celiaci e intolleranti. Per dolcificare al meglio il porridge potete utilizzare sciroppo di riso, di agave, d'acero o il classico miele.
Per 2 persone