La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Veggie burger di patate dolci e legumi


I veggie burger di patate dolci e legumi sono morbidi, gustosi e soprattutto appetitosi, l'idea salvacena perfetta per chi desidera un secondo piatto tutto a base vegetale ma ricco di sapore e bontà! Sono l'ideale per grandi e piccini, adatti da gustare nella loro genuina semplicità o per comporre un delizioso panino burger. Sono facili e veloci da preparare in pochi minuti. Tutto quello che vi serve sono patate dolci, o batate, legumi a scelta tra ceci, lenticchie, fagioli e piselli e le spezie che più amate. 


I miei veggie burger sono a base di patate dolci, ceci e piselli a cui ho aggiunto il mio amato cumino, del curry in polvere, un pizzico di zenzero e della paprika dolce. Questi burger vegetali possono anche preparati con largo anticipo e conservati in frigorifero per 24 ore o congelati, suddivisi con un foglio di carta forno e riposti in un contenitore adatto per garantire una conservazione più duratura. Al momento dell'utilizzo vi basterà farli scongelare e cuocere come da indicazioni. Per la cottura a voi la scelta tra forno, friggitrice ad aria calda o in padella con poco olio di semi (nella ricetta qui sotto trovate tutte le indicazioni). Per la preparazione potete affidarvi ai legumi secchi, precedentemente ammollati e cotti, ma anche a quelli in scatola, già pronti all'uso e decisamente più comodi. Il mio consiglio è di lavarli bene sotto acqua corrente. Per quanto riguarda i piselli potete utilizzare anche quelli surgelati purchè precedentemente cotti (per fare prima potete cuocerli con le patate).

Per circa 8 burger



Ingredienti 
2 patate dolci di media grandezza
200 g circa di ceci già cotti
60 g di piselli già cotti
3 cucchiai circa di farina di ceci o farina 00
sale e pepe q.b.
mix di spezie (paprika, cumino, curry, zenzero etc)
pangrattato q.b.
prezzemolo o menta fresca

Preparazione 
Lavate e pelate le patate dolci e tagliatele a tocchetti. Fatele cuocere in abbondante acqua leggermente salata fino a quando non saranno tenere. Scolatele e ponetele in una ciotola. Aggiungete 2/3 dei ceci e schiacciate tutto fino ad ottenere una morbida pure. Qualora vigliate utilizzare il minipimer o il frullatore lavorate ad impulsi per non rendere il composto troppo "cremoso". Aggiungete quindi i restanti ceci e i piselli. Mescolate e insaporite con le spezie, sale e pepe a piacere. Unite la farina di ceci, o quella 00, e mescolate fino ad ottenere un impasto facilmente lavorabile con le mani. Qualora fosse ancora troppo morbido unite del pangrattato. Prelevate l'impasto con un cucchiaio e formate i burger con le mani, passateli nel pangrattato ricoprendoli interamente e disponteli man mano su un piatto.
Fate cuocere i veggie burger in una padella con poco olio 2-3 minuti per lato, girandoli di tanto in tanto fino a completa doratura. In alternativa potete cuocerli in forno già caldo o in friggitrice ad aria a 190°C per circa 15 minuti girandoli a metà cottura. Lasciate intiepidire prima di gustare.

Printfriendly