Quando si parla di comfort food, pochi piatti riescono a battere una buona focaccia. E se aggiungiamo lo stracchino, un formaggio cremoso e saporito, il risultato è una combinazione irresistibile di sapori e consistenze. La focaccia con stracchino è una delle ricette più semplici e al tempo stesso soddisfacenti, perfetta per un aperitivo, una merenda o anche come piatto principale. Una focaccia morbida, dorata e con quel tocco di cremosità che solo lo stracchino può regalare.
Per la base potete optare per la ricetta di focaccia che preferite. Io per comodità utilizzo quella della focaccia senza impasto, facile e comoda da preparare anche quando si ha poco tempo, e che non risulta troppo alta. In questo modo, la sua base sottile e fragrante riesce a creare un piacevolissimo contrasto con la cremosità dello stracchino.
Queste sono le quantità indicate per una teglia diametro 28-30 cm circa.
Ricetta base focaccia (io ho utilizzato la focaccia senza impasto che trovate qui)
100 g di stracchino
1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato
3 cucchiai di latte
pepe q.b.
olio evo q.b.
sale fino e grosso q.b.
Preparazione
Stendete la focaccia all'interno di una teglia diametro 28 cm circa, foderata con carta forno o unta con poco olio, in modo che abbia un'altezza di circa 1 cm.
Formate delle piccole conche con le dita su tutta la superficie della focaccia. In una ciotola unite un cucchiaio di acqua e un paio di cucchiai di olio evo. Lavorate velocemente per miscelare i due liquidi. Distribuite la salamoia ottenuta sulla focaccia. Distribuite quindi anche un pizzico di sale fino e poco sale grosso.
In una ciotola lavorate lo stracchino con il Parmigiano Reggiano grattugiato e aggiungete poco latte alla volta fino ad ottenere una crema morbida ma piuttosto consistente.
Distribuitela con un cucchiaio sulla superficie della focaccia lasciando un cm circa dai bordi.
Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti.
I tempi di cottura possono variare in base al tipo di forno, alla ricetta base per focaccia che avete utilizzato e al suo spessore. Sarà pronta quando la superficie risulterà ben dorata e il fondo della focaccia allo stracchino sarà croccante. Sfornate e lasciate intiepidire prima di gustare!