A volte, le cose più semplici sono anche le più golose. Se siete amanti del cioccolato fondente, questi mini fondant sono quello che fa per voi! Immaginate di affondare il cucchiaino in un piccolo dolce dal cuore morbido e cremoso, ricco di cioccolato che si scioglie in bocca. Un'esplosione di gusto che è semplice da preparare ma capace di conquistare chiunque e di cui, certamente, non saprete più fare a meno!
La ricetta e la sua realizzazione sono davvero semplici: bastano pochi ingredienti, un po' di pazienza e la voglia di coccolarsi con un dessert che fa sempre la sua figura. Perfetti per ogni occasione, i mini fondant al cioccolato sono un vero e proprio peccato di gola, una coccola golosa a cui non potrete più rinunciare! Accompagnateli con frutti di bosco, panna montata o del cremoso gelato alla crema per un risultato ancora più strepitoso!
Ricetta per 4 Fondant al cioccolato
Ingredienti
2 uova
40 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale
30 g di farina 00
100 g di cioccolato fondente + 4 pezzetti
100 g di burro
Preparazione
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato e il burro tagliati a pezzi fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea. In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a renderle chiare e vagamente spumose. Aggiungete la farina e mescolate delicatamente. Unite il mix di cioccolato e burro fuso ormai freddi e lavorate fino ad ottenere un impasto cremoso ed omogeneo. Versate il composto in 4 stampini per muffin in silicone. In questo modo non sarà necessario imburrarli e i mini fondant saranno più facili da sformare. In alternativa potete cuocere i mini fondant in stampini monoporzione, come ramequin, o in stampi usa e getta di alluminio che avrete precedentemente imburrato. Adagiate al centro di ogni fondant un pezzetto di cioccolato fondente, premendo leggermente.
Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformare dallo stampo e gustare. Se optate per stampi monoporzione o ramequins potete gustarli anche tiepidi per un risultato molto simile al tortino dal cuore caldo.