Croccanti fuori, cremosi dentro e leggermente caramellati in superficie: i Pastéis de nata sono piccoli capolavori della pasticceria portoghese che conquistano al primo morso. Originari di Lisbona, questi dolcetti alla crema racchiudono tutta la magia della tradizione portoghese e sono perfetti da gustare a colazione, come dessert o durante una pausa golosa con un buon caffè.
Prepararli in casa è più semplice di quanto sembri: con pochi ingredienti e qualche accorgimento potrete portare sulla tua tavola l'autentico sapore dei pastéis de nata, o pasteis de Belém (dalla loro città di origine), nella loro versione casalinga ma incredibilmente fedele all’originale. Qui troverai tutti i trucchi per ottenere quella caratteristica sfoglia croccante e il ripieno vellutato che li rende unici. La ricetta originale prevede ovviamente l'utilizzo di pasta sfoglia realizzata a mano, a per comodità, e con qualche piccolo accorgimento, potete utilizzare la sfoglia pronta che trovate nel banco frigo.
Se volete sorprendere i vostri ospiti con qualcosa di speciale, questa è la ricetta che fa per voi. Lasciatevi trasportare tra i profumi e i sapori di Lisbona! Per circa 10 Pastéis de nata
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
125 g di zucchero semolato
60 ml di acqua
scorza di limone biologico
1 piccola stecca di cannella
15 g di farina 00
1 cucchiaino raso di amido di mais o maizena
125 g di latte
2 tuorli + 1 uovo
Stendete la pasta sfoglia e piegatela a metà per il lato della lunghezza. Premete leggermente con un mattarello. Ripiegate nuovamente e passate delicatamente sulla superficie con un mattarello. Formate quindi un rotolo ben stretto partendo dal lato corto della pasta sfoglia. Avvolgetelo nella carta forno o nella pellicola e riponete in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Preparate lo sciroppo mescolando in un pentolino l'acqua, lo zucchero, la scorza di limone non trattato e una piccola stecca di cannella. Portate a bollore e non appena lo sciroppo inizierà ad addensarsi togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Eliminate la cannella e la scorza di limone.
Nel frattempo, in un altro pentolino, unite la farina e la maizena, aggiungete latte a filo e mescolate con le fruste fino ad ottenere una pastella omogenea. Ponete sul fuoco e, mescolando costantemente, fate addensare. Togliete quindi dal fuoco e unite a filo lo sciroppo di zucchero, sempre mescolando per evitare la formazione di grumi.
Prendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliate circa 10 pezzi di uguale spessore, appiattiteli leggermente con le mani poi stendeteli delicatamente con un mattarello fino a formare dei dischi del diametro di circa 8-9 cm. Disponeteli man mano all'interno di uno stampo per muffin. Versate all'interno la crema riempiendoli solo fino a 2/3.
Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 220°C per circa 15 minuti o almeno fino a quando saranno ben dorati. Sfornate e lasciate intiepidire prima di gustare.